Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
- Pagina 2 : Vista frontale e posteriore
- Pagina 3 : Specifiche tecniche e overclock manuale
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Consumi: sistema di test e metodi
- Pagina 6 : Consumi: gaming, navigazione online e idle
- Pagina 7 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 8 : Una Radeon R9 290X con i fiocchi
Configurazione di prova e benchmark
Abbiamo usato quattro benchmark attentamente selezionati alla massima qualità disponibile. I risultati sono normalizzati, restituendoci un indice prestazionale in punti percentuali. La Radeon R9 290 di riferimento ci serve come base del 100%.
Sistema | Intel Core i7-4930K (Ivy Bridge-E), overcloccato a 4 GHz Asus Rampage IV Black Edition, X79 Express 32 GB Corsair Dominator Platinum DDR3-2133 Raffreddamento a liquido Enermax TLC 240 1 x SSD 512 GB Samsung 840 Pro |
---|---|
Alimentatore | Corsair AX860i |
Sistema operativo | Windows 8.1 |
Driver | AMD Catalyst 14.2 Beta GeForce 334.89 |
Benchmark | Metro: Last Light BioShock Infinite Battlefield 4 (Single-Player) Crysis 3 (DX11) |
Rating prestazionale
Per raggiungere risultati realistici e comparabili, abbiamo riscaldato le schede prima di eseguire i test, sottoponendole a un carico 3D che porta la temperature delle GPU fino allo stato di equilibrio. Questo crea un campo di gioco "equo" per le schede overcloccate di fabbrica.
Una MSI R9 290X Lightning overcloccata non può fare meglio di una Gigabyte GTX 780 Ti Windforce OC, anche se la differenza prestazionale tra le schede è abbastanza contenuta. Incredibilmente, le due schede basate su differenti GPU di punta concludono questa gara al fotofinish.
- Pagina 1 : MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
- Pagina 2 : Vista frontale e posteriore
- Pagina 3 : Specifiche tecniche e overclock manuale
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Consumi: sistema di test e metodi
- Pagina 6 : Consumi: gaming, navigazione online e idle
- Pagina 7 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 8 : Una Radeon R9 290X con i fiocchi
Indice
- 1 . MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
- 2 . Vista frontale e posteriore
- 3 . Specifiche tecniche e overclock manuale
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Consumi: sistema di test e metodi
- 6 . Consumi: gaming, navigazione online e idle
- 7 . Temperatura e rumorosità
- 8 . Una Radeon R9 290X con i fiocchi