Z77A-G45: applicazioni
- Pagina 1 : MSI Z77A-G45, ASRock Z77 Extreme4: Z77 a confronto
- Pagina 2 : Overclocking con MSI Control Center
- Pagina 3 : Overclocking con Easy Tune6
- Pagina 4 : Z77X-D3H: UEFI
- Pagina 5 : Intel DZ77SL-50K
- Pagina 6 : DZ77SL-50K: applicazioni
- Pagina 7 : Overclocking con Intel Extreme Tuning
- Pagina 8 : DZ77SL-50K UEFI
- Pagina 9 : MSI Z77A-G45
- Pagina 10 : Z77A-G45: applicazioni
- Pagina 11 : Z77X-D3H: Applicazioni
- Pagina 12 : Z77A-G45 UEFI
- Pagina 13 : Impostazioni di prova e test di compatibilità
- Pagina 14 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: PCMark e Sandra
- Pagina 16 : Consumo, calore ed efficienza
- Pagina 17 : Overclock
- Pagina 18 : Conclusioni
- Pagina 19 : Applicazioni TZ77XE3
- Pagina 20 : Applicazioni Z77 Extreme4
- Pagina 21 : Overclock con ASRock Extreme Tuning
- Pagina 22 : Z77 Extreme4 UEFI
- Pagina 23 : Asus P8Z77-V LX
- Pagina 24 : Applicazioni P8Z77-V LX
- Pagina 25 : Overclock con Asus TurboV
- Pagina 26 : P8Z77-V LX: UEFI
- Pagina 27 : Biostar TZ77XE3
- Pagina 28 : ASRock Z77 Extreme4
- Pagina 29 : Overclock con Biostar Toverclocker
- Pagina 30 : TZ77XE3 UEFI
- Pagina 31 : ECS Z77H2-A2X Deluxe
Z77A-G45: applicazioni
MSI include diversi software gratuiti e in prova, oltre ad altri che ha prodotto in proprio. Alcuni di questi ultimi tuttavia replicano funzioni di Windows e non sono particolarmente utili.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
MSI Easy Viewer e Video Genie per esempio sono strumenti elementari per la visualizzazione di fotografie e la correzione gamma. Sistema operativo e driver hanno funzioni simili.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Live Update 5 è un po' più utile, perché si può impostare per individuare automaticamente aggiornamenti dei driver e del BIOS. Il pulsante "Total Installer" serve a installare gli aggiornamenti selezionati e già scaricati in modo semi automatico.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
MSI Network Genie offre una funzione semplificata per dare priorità ai pacchetti di rete. Il menù semplificato è probabilmente più di quanto abbia bisogno la maggior parte delle persone, ma qualcuno potrebbe sentire il bisogno di funzioni aggiuntive.
Clicca per ingrandire
MSI ha promosso con passione "Click BIOS II", un'applicazione Windows che replica le opzioni del firmware, purtroppo molto lenta in abbinamento al firmware della Z77A-G45. In un caso o nell'altro ci vuole un riavvio per applicare le modifiche.
Clicca per ingrandire
MSI propone lo stesso pacchetto THX TruStudio Pro offerto da Biostar.
MSI non offre invece il software Virtu, nemmeno in una versione ridotta come fa Intel. Sul CD ce n'è una versione dimostrativa, ma non è possibile registrarsi per avere quella completa.
- Pagina 1 : MSI Z77A-G45, ASRock Z77 Extreme4: Z77 a confronto
- Pagina 2 : Overclocking con MSI Control Center
- Pagina 3 : Overclocking con Easy Tune6
- Pagina 4 : Z77X-D3H: UEFI
- Pagina 5 : Intel DZ77SL-50K
- Pagina 6 : DZ77SL-50K: applicazioni
- Pagina 7 : Overclocking con Intel Extreme Tuning
- Pagina 8 : DZ77SL-50K UEFI
- Pagina 9 : MSI Z77A-G45
- Pagina 10 : Z77A-G45: applicazioni
- Pagina 11 : Z77X-D3H: Applicazioni
- Pagina 12 : Z77A-G45 UEFI
- Pagina 13 : Impostazioni di prova e test di compatibilità
- Pagina 14 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: PCMark e Sandra
- Pagina 16 : Consumo, calore ed efficienza
- Pagina 17 : Overclock
- Pagina 18 : Conclusioni
- Pagina 19 : Applicazioni TZ77XE3
- Pagina 20 : Applicazioni Z77 Extreme4
- Pagina 21 : Overclock con ASRock Extreme Tuning
- Pagina 22 : Z77 Extreme4 UEFI
- Pagina 23 : Asus P8Z77-V LX
- Pagina 24 : Applicazioni P8Z77-V LX
- Pagina 25 : Overclock con Asus TurboV
- Pagina 26 : P8Z77-V LX: UEFI
- Pagina 27 : Biostar TZ77XE3
- Pagina 28 : ASRock Z77 Extreme4
- Pagina 29 : Overclock con Biostar Toverclocker
- Pagina 30 : TZ77XE3 UEFI
- Pagina 31 : ECS Z77H2-A2X Deluxe
Indice
- 1 . MSI Z77A-G45, ASRock Z77 Extreme4: Z77 a confronto
- 2 . Overclocking con MSI Control Center
- 3 . Overclocking con Easy Tune6
- 4 . Z77X-D3H: UEFI
- 5 . Intel DZ77SL-50K
- 6 . DZ77SL-50K: applicazioni
- 7 . Overclocking con Intel Extreme Tuning
- 8 . DZ77SL-50K UEFI
- 9 . MSI Z77A-G45
- 10 . Z77A-G45: applicazioni
- 11 . Z77X-D3H: Applicazioni
- 12 . Z77A-G45 UEFI
- 13 . Impostazioni di prova e test di compatibilità
- 14 . Risultati benchmark: 3DMark 11
- 15 . Risultati benchmark: PCMark e Sandra
- 16 . Consumo, calore ed efficienza
- 17 . Overclock
- 18 . Conclusioni
- 19 . Applicazioni TZ77XE3
- 20 . Applicazioni Z77 Extreme4
- 21 . Overclock con ASRock Extreme Tuning
- 22 . Z77 Extreme4 UEFI
- 23 . Asus P8Z77-V LX
- 24 . Applicazioni P8Z77-V LX
- 25 . Overclock con Asus TurboV
- 26 . P8Z77-V LX: UEFI
- 27 . Biostar TZ77XE3
- 28 . ASRock Z77 Extreme4
- 29 . Overclock con Biostar Toverclocker
- 30 . TZ77XE3 UEFI
- 31 . ECS Z77H2-A2X Deluxe