Nel futuro di Nvidia Ion c’è anche il Nano
L'amministratore delegato di Nvidia Jen-Hsun Huang si è soffermato a parlare del mercato dei netbook. In questo settore l'azienda ha intenzione di sbarcare, in prima battuta, con la piattaforma Ion per processori Intel Atom e poi con il chip Tegra. Nvidia, però, non fa mistero di aver sempre avuto interesse per le CPU VIA Nano, sebbene precedenti contatti tra le parti siano clamorosamente saltati.
"Nano è un processore incredibile. Si potrebbe dire che, per quanto riguarda l'architettura, è una generazione avanti Atom. La sfida è il software. Il quantitativo di software e hardware all'infuori della CPU è così tanto e, a meno che non si abbiano capacità di primo piano, non si può realizzare un sistema completo. Questa è la vera debolezza di VIA. Non hanno le risorse per realizzare una GPU da integrare nel sistema per essere davvero competitivi", ha affermato Huang.
"Siano grandi fan del Nano e lo supportiamo con la nostra grafica dedicata. Nel prossimo futuro forniremo supporto ai processori Nano con la piattaforma Ion. Non l'attuale, ma quella di prossima generazione. A quel punto offriremo supporto per le CPU Atom, Celeron, Core 2 Duo e Nano. Vogliamo supportare più processori possibili".