Confronto con le tecnologie precedenti
- Pagina 1 : NetCell uccide SCSI II: performance del RAID 0 + sicurezza del RAID 5 = SyncRAID
- Pagina 2 : Il futuro: RAID disponibile dovunque?
- Pagina 3 : NetCell TurboDisk NC5464
- Pagina 4 : NetCell 6405: Architettura SyncRAID in dettaglio
- Pagina 5 : Confronto con le tecnologie precedenti
- Pagina 6 : NetCell TurboDisk NC5464 In Pratica
- Pagina 7 : NetCell TurboDisk NC5464 – Software di Gestione
- Pagina 8 : Configurazione sistema per i test
- Pagina 9 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Grafico: simulazione di un crash di un hard disk
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Sommario: Il RAID XL è adatto per il mercato
Confronto con le tecnologie precedenti
Come può essere visto dall’illustrazione qui sopra, i rallentamenti precedenti (in rosso) dovrebbero essere rimossi (in verde).
La maggior parte delle soluzioni RAID (nel disegno sulla sinistra) si affidano ad hardware specifici il cui compito è di controllare tutti gli hard disk.
Delle varianti professionali usano un’unità di XOR hardware per effettuare i calcoli dei dati di parità il più velocemente possibile.
Il tutto però richiede ancora molto tempo, come si può vedere chiaramente nel confronto delle performance tra il RAID0 (striping) e RAID5 (striping con parità) con lo stesso numero degli hard disk.
Tuttavia, per quanto questi risultati possano incutere timore, nella realtà è possibile distiguere un caso dall’altro, poiché nelle applicazioni reali, per esempio, un server ha molto di piu da fare oltre che a salvare e caricare i dati.
Un’altra variazione è un approccio basato sul software. Questo include i controller integrati ATA RAID di Intel e VIA.
Lo svantaggio di questo sistema è chiaro: Il processore centrale deve controllarne la maggior parte delle funzioni. Il risultato è un carico molto alto della CPU.
Francamente, la situazione non è così tragica in tutte le applicazioni, poiché oggi come oggi i processori riescono a fornire potenza sufficiente.
Come già menzionato, la tecnologia di NetCell denominata SyncRAID scrive ampie porzioni di dati su tutti gli hard disk. Dovrebbe essere possibile calcolare in tempo reale il rispettivo risultato XOR per RAID XL / RAID 3 su cui si basa, dato che i dati di parità devono essere generati solo a partire da un gruppo anzichè da interi blocchi.
- Pagina 1 : NetCell uccide SCSI II: performance del RAID 0 + sicurezza del RAID 5 = SyncRAID
- Pagina 2 : Il futuro: RAID disponibile dovunque?
- Pagina 3 : NetCell TurboDisk NC5464
- Pagina 4 : NetCell 6405: Architettura SyncRAID in dettaglio
- Pagina 5 : Confronto con le tecnologie precedenti
- Pagina 6 : NetCell TurboDisk NC5464 In Pratica
- Pagina 7 : NetCell TurboDisk NC5464 – Software di Gestione
- Pagina 8 : Configurazione sistema per i test
- Pagina 9 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Grafico: simulazione di un crash di un hard disk
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Sommario: Il RAID XL è adatto per il mercato
Indice
- 1 . NetCell uccide SCSI II: performance del RAID 0 + sicurezza del RAID 5 = SyncRAID
- 2 . Il futuro: RAID disponibile dovunque?
- 3 . NetCell TurboDisk NC5464
- 4 . NetCell 6405: Architettura SyncRAID in dettaglio
- 5 . Confronto con le tecnologie precedenti
- 6 . NetCell TurboDisk NC5464 In Pratica
- 7 . NetCell TurboDisk NC5464 – Software di Gestione
- 8 . Configurazione sistema per i test
- 9 . Risultati dei Benchmark
- 10 . pagina n.10
- 11 . Grafico: simulazione di un crash di un hard disk
- 12 . pagina n.12
- 13 . pagina n.13
- 14 . pagina n.14
- 15 . Sommario: Il RAID XL è adatto per il mercato