logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Note sulla metodologia

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Note sulla metodologia

di Tom's Hardware martedì 27 Agosto 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Guida
  • Malware
  • Software
Pagina 11: Note sulla metodologia
  • Pagina 1 : Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?
  • Pagina 2 : Dodici modi sicuri per prendersi un’infezione
  • Pagina 3 : Avast! Antivirus Free
  • Pagina 4 : Comodo Internet Security Premium Free
  • Pagina 5 : Microsoft Security Essentials
  • Pagina 6 : Avira Free Antivirus 2013
  • Pagina 7 : UnThreat Free Edition 2013
  • Pagina 8 : Panda Cloud Antivirus Free
  • Pagina 9 : AVG Antivirus Free 2013
  • Pagina 10 : Lavasoft AdAware Free Antivirus+ 10.5
  • Pagina 11 : Note sulla metodologia
  • Pagina 12 : Vincitori per categoria

Note sulla metodologia

I programmi antivirus sono stati testati con Windows 7 e Internet Explorer 10. Alcune funzioni di Windows come UAC, Windows Update e SmartScreen di IE sono state disabilitate – con il solo scopo di svolgere i test. Solo MSE, progettato per essere complementare a Internet Explorer, è stato testato con SmartScreen abilitato.

Abbiamo eseguito prove seguendo i seguenti criteri:

1) Usabilità

  • Il test per "fastidio degli annunci pubblicitari" verifica la presenza di software aggiuntivi e adware, e la facilità nell'installazione. Richiede un software di terze parti per l'installazione o il download? Propone toolbar aggiuntive o pubblicità? Si può scaricare direttamente dalla pagina del produttore, o bisogna passare da un altro sito o servizio fornitore, che potrebbe aggiungervi elementi indesiderati?
  • Ricchezza delle funzioni. Questo test misura la presenza di protezioni avanzate come una sandbox (che isola e virtualizza l'esecuzione delle infezioni), un browser dedicato alla protezione delle transazioni, una modalità automatica, uno strumento di pulizia per il browser, scudi per l'identità e così via.
  • Aspetto e semplicità. Misura la fluidità dell'interfaccia, la ricchezza grafica e l'organizzazione degli elementi.

2) Impatto sulle prestazioni

  • mpatto sull'avvio. Misura se e quanto si allunga il tempo per l'avvio del sistema.
  • Impatto sulle prestazioni. La media di 20 test per misurare l'impatto dell'antivirus su operazioni quali il trasferimento file, l'uso di archivi compressi, la codifica video, la navigazione online, l'accesso al disco e altre. Chi usa un vecchio PC o un tablet basato su Atom dovrebbe scegliere un punteggio di almeno 4 su 5 in questo test. Chi ha un Core i5 o un Core i7 invece non ha ragione di preoccuparsi.
  • Impatto sulla memoria. Prende in considerazione sia la RAM consumata dalla scansione antivirus sulla memoria disponibile, sia l'uso di memoria virtuale sul disco. Se il vostro PC da meno di 2 GB di RAM scegliete un punteggio di almeno 3 su 5.
  • Anche la velocità della scansione è stata presa in considerazione, perché è importante eseguirla regolarmente.

3) Difese in tempo reale

Tutti i test sono eseguiti in tempo reale su minacce esistenti ed attivi. Tutti i prodotti sono stati esposti alle stesse minacce, con accesso ai relativi server per ottenere il meglio delle prestazioni.

  • Difese proattive. Misura la capacità di ostacolare l'esecuzione di codice pericoloso non individuato tramite il sistema di firme
  • Difese online. Misura la capacità di bloccare il download di codice pericoloso, così come quella di bloccare le minacce alla fonte impedendo l'accesso a URL noti.
  • Difese da Phishing. Misura la capacità di proteggere l'utente da truffe e furti d'identità.
  • Difese da Exploit. Misura la capacità di bloccare tentativi di sfruttare vulnerabilità nota e di prevenire infezioni da download.

4) Scansione e reattività delle firme

  • Reattività delle firme (signature). Riflette la capacità d'individuare nuovo malware apparso nel web da meno di 24, 48 o 72 ore.
  • Individuazione e pulizia. Riflette la capacità dello scanner nel pulire un database di 50.000 elementi, l'80% del quale è composto di minacce emerse nell'ultimo anno. Il restante 20% è fatto di malware più vecchi, usati per misurare l'estensione del database e la sua completezza.

Pagina 11: Note sulla metodologia
  • Pagina 1 : Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?
  • Pagina 2 : Dodici modi sicuri per prendersi un’infezione
  • Pagina 3 : Avast! Antivirus Free
  • Pagina 4 : Comodo Internet Security Premium Free
  • Pagina 5 : Microsoft Security Essentials
  • Pagina 6 : Avira Free Antivirus 2013
  • Pagina 7 : UnThreat Free Edition 2013
  • Pagina 8 : Panda Cloud Antivirus Free
  • Pagina 9 : AVG Antivirus Free 2013
  • Pagina 10 : Lavasoft AdAware Free Antivirus+ 10.5
  • Pagina 11 : Note sulla metodologia
  • Pagina 12 : Vincitori per categoria

Indice

  • 1 . Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?
  • 2 . Dodici modi sicuri per prendersi un’infezione
  • 3 . Avast! Antivirus Free
  • 4 . Comodo Internet Security Premium Free
  • 5 . Microsoft Security Essentials
  • 6 . Avira Free Antivirus 2013
  • 7 . UnThreat Free Edition 2013
  • 8 . Panda Cloud Antivirus Free
  • 9 . AVG Antivirus Free 2013
  • 10 . Lavasoft AdAware Free Antivirus+ 10.5
  • 11 . Note sulla metodologia
  • 12 . Vincitori per categoria
di Tom's Hardware
martedì 27 Agosto 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Guida
  • Malware
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta