Asus ZenBook 3
Pagina 5: Asus ZenBook 3
- Pagina 1 : Notebook: le migliori innovazioni del 2016
- Pagina 2 : Lenovo Yoga Book
- Pagina 3 : Alienware 13 R3 OLED
- Pagina 4 : Webcam Logitech C922
- Pagina 5 : Asus ZenBook 3
- Pagina 6 : GPU Nvidia Pascal
- Pagina 7 : MacBook Pro con Touch Bar
- Pagina 8 : Tobii eye-tracking integrato
- Pagina 9 : HP Sure View
- Pagina 10 : Docking Station USB Type-C
- Pagina 11 : Applicazioni Android su Chrome OS
ZenBook 3 è la dimostrazione che non è indispensabile scendere a compromessi sulle prestazioni per avere un notebook sottile e bello da vedere. La maggior parte dei prodotti con dimensioni simili ha in dotazione processori Core m, invece Asus ha stupito riuscendo a installare un processore Core i7 a piena potenza, grazie a un sistema di dissipazione del calore molto efficace.
Per chi ci tiene all'estetica sono da notare poi le colorazioni blu scuro e oro, decisamente attraenti. In ultimo, il nuovo ZenBook è anche molto robusto, grazie all'impiego di lega di alluminio, che è il 50 percento più resistente delle leghe impiegate nella maggior parte dei notebook con rivestimento metallico.
Pagina 5: Asus ZenBook 3
- Pagina 1 : Notebook: le migliori innovazioni del 2016
- Pagina 2 : Lenovo Yoga Book
- Pagina 3 : Alienware 13 R3 OLED
- Pagina 4 : Webcam Logitech C922
- Pagina 5 : Asus ZenBook 3
- Pagina 6 : GPU Nvidia Pascal
- Pagina 7 : MacBook Pro con Touch Bar
- Pagina 8 : Tobii eye-tracking integrato
- Pagina 9 : HP Sure View
- Pagina 10 : Docking Station USB Type-C
- Pagina 11 : Applicazioni Android su Chrome OS
Indice
- 1 . Notebook: le migliori innovazioni del 2016
- 2 . Lenovo Yoga Book
- 3 . Alienware 13 R3 OLED
- 4 . Webcam Logitech C922
- 5 . Asus ZenBook 3
- 6 . GPU Nvidia Pascal
- 7 . MacBook Pro con Touch Bar
- 8 . Tobii eye-tracking integrato
- 9 . HP Sure View
- 10 . Docking Station USB Type-C
- 11 . Applicazioni Android su Chrome OS