logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Accessori PC e Gaming

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Accessori PC e Gaming

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 31 Marzo 2010 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Accessori PC e Gaming
Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Nove mouse per videogiocatori a confronto
  • Pagina 2 : Razer Imperator, continua
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Razer Orochi, continua
  • Pagina 5 : Razer Orochi
  • Pagina 6 : SteelSeries Xai Laser, continua
  • Pagina 7 : SteelSeries Xai Laser
  • Pagina 8 : SteelSeries Kinzu Optical, continua
  • Pagina 9 : SteelSeries Kinzu Optical
  • Pagina 10 : Alienware Tact X, continua
  • Pagina 11 : Alienware Tact X
  • Pagina 12 : Logitech G9x
  • Pagina 13 : Razer Imperator
  • Pagina 14 : Razer Naga, continua
  • Pagina 15 : Razer Naga
  • Pagina 16 : Microsoft SideWinder X8, continua
  • Pagina 17 : Microsoft SideWinder X8
  • Pagina 18 : Logitech G500, continua
  • Pagina 19 : Logitech G500
  • Pagina 20 : Logitech G9x, continua

Conclusioni

Abbiamo provato ben nove mouse da gioco, per cercare quale si adatta meglio ai diversi tipi di giocatore. Ognuno dei prodotti che abbiamo provato ha pregi e difetti, ma in generale tutti ci sono sembrati molto validi e ben progettati. Il Razer Orochi e il Naga, e lo SteelSeries Kinzu Optical sono probabilmente i prodotti meno conformisti, e sono chiaramente pensati per gli utenti meno comuni.

Questi tre mouse hanno ottenuto punteggi relativamente bassi per via delle soluzioni originali e dei compromessi che sono stati trovati, proprio per creare prodotti specifici per un pubblico di nicchia. Ognuno di essi, tuttavia, ha un suo campo di applicazione specifico: l’Orochi è per chi si sposta molto, il Naga per chi ama i MMO, e il Kinzu per chi è attento al prezzo. L’ultimo, in particolare, ha ottenuto un buon punteggio, e ci sentiamo di raccomandarlo a chi cerca un prodotto che permetta di giocare bene, senza spendere un capitale.

Gli altri mouse dell’articolo soddisferanno i giocatori come chi usa le applicazioni. I punteggi generali sono tutti piuttosto simili tra loro, e possiamo dire che non è il punteggio che bisogna tenere in conto per scegliere il proprio mouse. Se state cercando un nuovo mouse da gioco, dovreste prima di tutto capire come usate questo prodotto, e quali caratteristiche sono importanti per voi.

Se il prezzo non è un problema, l’Alienware Tact X è un’ottima scelta, e lo stesso vale per il Logitech G9x, che raccomandiamo soprattutto a chi ama il design bombato e generoso di questi prodotti. Il Razer Imperator offre meno caratteristiche, ma compensa con una qualità costruttiva di altissimo livello, anche se la copertura lucida non è delle migliori.

Tra i mouse più grandi, ce ne sono tre che si distinguono: lo SteelSeries Xai Laser, il Microsoft SideWinder X6 e il Logitegh G500. Lo Xai Laser offre una flessibilità praticamente senza pari, perché si può regolare ogni impostazione con molta precisione. Nessun altro mouse è al suo livello, da questo punto di vista, e questa qualità rende lo Xai Laser interessante per tutti, dal giocatore esperto al principiante.

Microsoft ha sorpreso il mondo dei giocatori, dopo la delusione dell’X5. Il SideWinder X8 è fatto molto bene, e offre molte regolazioni che soddisferanno anche i giocatori più esigenti. È venduto a un buon prezzo, un elemento che lo rende ancora più interessante. Funziona bene pur essendo privo di cavo, la batteria dura ben 30 ore e i tasti per il pollice sono tra i migliori che abbiamo provato. Infine, funziona su praticamente ogni superfici, e ha un metodo di ricarica comodo e funzionale.

Il Logitech G500 ha un design classico e in questo si trova un gran punto di forza. Costa molto meno del G9x, usa lo stesso sensore laser e funziona alla perfezione. A parte il terzo pulsante per il pollice, il G500 vanta solo pregi, ed è interessante per chiunque sia alla ricerca di un nuovo mouse. Questo prodotto, inoltre, porta con sé il valore aggiunto dell’esperienza Logitech nel settore.

Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Nove mouse per videogiocatori a confronto
  • Pagina 2 : Razer Imperator, continua
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Razer Orochi, continua
  • Pagina 5 : Razer Orochi
  • Pagina 6 : SteelSeries Xai Laser, continua
  • Pagina 7 : SteelSeries Xai Laser
  • Pagina 8 : SteelSeries Kinzu Optical, continua
  • Pagina 9 : SteelSeries Kinzu Optical
  • Pagina 10 : Alienware Tact X, continua
  • Pagina 11 : Alienware Tact X
  • Pagina 12 : Logitech G9x
  • Pagina 13 : Razer Imperator
  • Pagina 14 : Razer Naga, continua
  • Pagina 15 : Razer Naga
  • Pagina 16 : Microsoft SideWinder X8, continua
  • Pagina 17 : Microsoft SideWinder X8
  • Pagina 18 : Logitech G500, continua
  • Pagina 19 : Logitech G500
  • Pagina 20 : Logitech G9x, continua

Indice

  • 1 . Nove mouse per videogiocatori a confronto
  • 2 . Razer Imperator, continua
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Razer Orochi, continua
  • 5 . Razer Orochi
  • 6 . SteelSeries Xai Laser, continua
  • 7 . SteelSeries Xai Laser
  • 8 . SteelSeries Kinzu Optical, continua
  • 9 . SteelSeries Kinzu Optical
  • 10 . Alienware Tact X, continua
  • 11 . Alienware Tact X
  • 12 . Logitech G9x
  • 13 . Razer Imperator
  • 14 . Razer Naga, continua
  • 15 . Razer Naga
  • 16 . Microsoft SideWinder X8, continua
  • 17 . Microsoft SideWinder X8
  • 18 . Logitech G500, continua
  • 19 . Logitech G500
  • 20 . Logitech G9x, continua
di Tom's Hardware
mercoledì 31 Marzo 2010 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Accessori PC e Gaming
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta