Logitech G500, continua
- Pagina 1 : Nove mouse per videogiocatori a confronto
- Pagina 2 : Razer Imperator, continua
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Razer Orochi, continua
- Pagina 5 : Razer Orochi
- Pagina 6 : SteelSeries Xai Laser, continua
- Pagina 7 : SteelSeries Xai Laser
- Pagina 8 : SteelSeries Kinzu Optical, continua
- Pagina 9 : SteelSeries Kinzu Optical
- Pagina 10 : Alienware Tact X, continua
- Pagina 11 : Alienware Tact X
- Pagina 12 : Logitech G9x
- Pagina 13 : Razer Imperator
- Pagina 14 : Razer Naga, continua
- Pagina 15 : Razer Naga
- Pagina 16 : Microsoft SideWinder X8, continua
- Pagina 17 : Microsoft SideWinder X8
- Pagina 18 : Logitech G500, continua
- Pagina 19 : Logitech G500
- Pagina 20 : Logitech G9x, continua
Logitech G500, continua
Il più grande vantaggio del G500 sul G9x, comunque, è la rotellina. Il suo funzionamento è perfetto, anche per lo scorrimento orizzontale e per la pressione del tasto centrale. Anche con questo mouse capita di attivare lo scorrimento accidentalmente, nel tentativo di attivare il tasto centrale. Nella maggior parte dei casi, d’altra parte, lo scorrimento migliorato non vi farà sentire il bisogno d’altro, e migliorerà molto la vostra esperienza d’uso. Il terzo pulsante, invece, si rivela molto utile durante il gioco.
Logitech G500.
Tra i difetti del G500, quello più rilevante è l’impossibilità di salvare più di un profilo direttamente sul mouse. Chi ha l’abitudine di portarsi dietro il proprio mouse, e usarlo anche su altri computer, dovrà quindi decidere quale profilo usare. L’alternativa è installare Logitech SetPoint su tutti i computer che si useranno, una cosa piuttosto semplice, ma non è detto che sia sempre possibile.
Il Logitech G500 ha un prezzo di listino di circa 70 euro, ma online lo potete trovare per poco più di cinquanta. Se v’interessa, potete cercare anche il G5, che è molto valido e si trova ancora.
|
Logitech G500.
- Pagina 1 : Nove mouse per videogiocatori a confronto
- Pagina 2 : Razer Imperator, continua
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Razer Orochi, continua
- Pagina 5 : Razer Orochi
- Pagina 6 : SteelSeries Xai Laser, continua
- Pagina 7 : SteelSeries Xai Laser
- Pagina 8 : SteelSeries Kinzu Optical, continua
- Pagina 9 : SteelSeries Kinzu Optical
- Pagina 10 : Alienware Tact X, continua
- Pagina 11 : Alienware Tact X
- Pagina 12 : Logitech G9x
- Pagina 13 : Razer Imperator
- Pagina 14 : Razer Naga, continua
- Pagina 15 : Razer Naga
- Pagina 16 : Microsoft SideWinder X8, continua
- Pagina 17 : Microsoft SideWinder X8
- Pagina 18 : Logitech G500, continua
- Pagina 19 : Logitech G500
- Pagina 20 : Logitech G9x, continua
Indice
- 1 . Nove mouse per videogiocatori a confronto
- 2 . Razer Imperator, continua
- 3 . Conclusioni
- 4 . Razer Orochi, continua
- 5 . Razer Orochi
- 6 . SteelSeries Xai Laser, continua
- 7 . SteelSeries Xai Laser
- 8 . SteelSeries Kinzu Optical, continua
- 9 . SteelSeries Kinzu Optical
- 10 . Alienware Tact X, continua
- 11 . Alienware Tact X
- 12 . Logitech G9x
- 13 . Razer Imperator
- 14 . Razer Naga, continua
- 15 . Razer Naga
- 16 . Microsoft SideWinder X8, continua
- 17 . Microsoft SideWinder X8
- 18 . Logitech G500, continua
- 19 . Logitech G500
- 20 . Logitech G9x, continua