Logitech G500
- Pagina 1 : Nove mouse per videogiocatori a confronto
- Pagina 2 : Razer Imperator, continua
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Razer Orochi, continua
- Pagina 5 : Razer Orochi
- Pagina 6 : SteelSeries Xai Laser, continua
- Pagina 7 : SteelSeries Xai Laser
- Pagina 8 : SteelSeries Kinzu Optical, continua
- Pagina 9 : SteelSeries Kinzu Optical
- Pagina 10 : Alienware Tact X, continua
- Pagina 11 : Alienware Tact X
- Pagina 12 : Logitech G9x
- Pagina 13 : Razer Imperator
- Pagina 14 : Razer Naga, continua
- Pagina 15 : Razer Naga
- Pagina 16 : Microsoft SideWinder X8, continua
- Pagina 17 : Microsoft SideWinder X8
- Pagina 18 : Logitech G500, continua
- Pagina 19 : Logitech G500
- Pagina 20 : Logitech G9x, continua
Logitech G500
Il G500 condivide forma e dimensioni con il suo predecessore, vale a dire il fortunato G5. Questo mouse nasce per migliorare l’esperienza di gioco con uno stile esteticamente efficace, comfort, funzionalità e prezzo competitivo. Ha molte caratteristiche in comune con il G9x, compresa la sensibilità regolabile e la possibilità di salvare più profili direttamente sul mouse, o la tecnologia hyper-scrolling e i pesi installabili..
Logitech G500.
Il G500 offre diversi aspetti interessanti. Quello più evidente è il pulsante per attivare o disattivare gli scatti della rotellina, posto proprio sotto alla rotellina stessa. Ci sembra una scelta fantastica, che si rivela utilissima quando si avvia o si ferma un gioco, passando al sistema operativo. Se, come capita, vi dimenticate di cambiare le impostazioni del mouse, questo tasto risolve il problema in pochi secondi.
La sensibilità si regola con due pulsanti sul lato sinistro, all’altezza della rotellina, che sono facilmente raggiungibili con l’indice. Questo aspetto ricorda molto il G9x, ma comunque preferiamo quest’ultimo per il tipo di movimento che richiede usare questi pulsanti.
Logitech G500.
A differenza del G9x, il G500 non ha cover intercambiabili, ma punta su un design adatto a tutti, una scelta che si rivela vincente e conferma l’esperienza pluriennale di Logitech in questo campo. Anche il G9x ha un design confortevole, ma il G500 soddisferà più persone.
Tra i due pulsanti per il pollice ce n’è un terzo, che sarà la delizia di alcuni e la croce di altri. Per le applicazioni lo abbiamo trovato utile, ma la sua collocazione è imperfetta: è troppo vicino ai due pulsanti (generalmente usati per avanti/indietro), e durante il gioco è facile premere quello sbagliato.
Giocare con il G500 è una gioia. Una volta superato l’ostacolo del terzo pulsante per il pollice, ci si può dedicare al gioco e dimenticarsi del mouse, che fa sempre il suo lavoro nel migliore dei modi. Il G500 si è rivelato più comodo e piacevole del G9x.
Logitech G500.
Il G500 usa pesi più piccoli e rotondi, che si collocano nella parte inferiore del mouse. Questa soluzione ci sembra migliore di quella adottata con il G9x, che obbliga a rimuovere la cover per modificare il peso. Il software, invece, è lo stesso che potete anche scaricare dal sito Logitech.
- Pagina 1 : Nove mouse per videogiocatori a confronto
- Pagina 2 : Razer Imperator, continua
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Razer Orochi, continua
- Pagina 5 : Razer Orochi
- Pagina 6 : SteelSeries Xai Laser, continua
- Pagina 7 : SteelSeries Xai Laser
- Pagina 8 : SteelSeries Kinzu Optical, continua
- Pagina 9 : SteelSeries Kinzu Optical
- Pagina 10 : Alienware Tact X, continua
- Pagina 11 : Alienware Tact X
- Pagina 12 : Logitech G9x
- Pagina 13 : Razer Imperator
- Pagina 14 : Razer Naga, continua
- Pagina 15 : Razer Naga
- Pagina 16 : Microsoft SideWinder X8, continua
- Pagina 17 : Microsoft SideWinder X8
- Pagina 18 : Logitech G500, continua
- Pagina 19 : Logitech G500
- Pagina 20 : Logitech G9x, continua
Indice
- 1 . Nove mouse per videogiocatori a confronto
- 2 . Razer Imperator, continua
- 3 . Conclusioni
- 4 . Razer Orochi, continua
- 5 . Razer Orochi
- 6 . SteelSeries Xai Laser, continua
- 7 . SteelSeries Xai Laser
- 8 . SteelSeries Kinzu Optical, continua
- 9 . SteelSeries Kinzu Optical
- 10 . Alienware Tact X, continua
- 11 . Alienware Tact X
- 12 . Logitech G9x
- 13 . Razer Imperator
- 14 . Razer Naga, continua
- 15 . Razer Naga
- 16 . Microsoft SideWinder X8, continua
- 17 . Microsoft SideWinder X8
- 18 . Logitech G500, continua
- 19 . Logitech G500
- 20 . Logitech G9x, continua