Nuovi MacBook Pro e iMac quest’estate con Lion
Fonti taiwanesi non confermate da Apple riferiscono che i nuovi modelli di MacBook Pro e di iMac arriveranno sul mercato entro la prima metà del 2011.
La stima sarebbe stata fatta basandosi sulle forniture di componenti e
sulle tempistiche di consegna richieste dall’azienda di Cupertino.
Questi nuovi dati confermerebbero quelli di qualche settimana fa, in
cui si ipotizzava il rilascio dei MacBook Pro di ultima generazione ad
aprile del 2011 (MacBook Pro ad aprile: sì a SSD e Light Peak, no DVD).
Le notizie odierne non confermano, invece, la presenza del disco fisso
SSD da 512 GB che era stato ipotizzato in un primo momento, così come
quella delsupporto SSD TRIM per OS X.
Sempre secondo le stesse fonti taiwanesi, i nuovi MacBook Pro sarebbero al massimo quattro modelli, che presenteranno minime variazioni sul design degli chassis e il nuovo sistema operativo Mac OS X 10.7 Lion (Lion, Mac OS X guadagna l’App Store come iOS). Per quanto riguarda il nuovo iMac, invece, sarebbe stato preventivato un nuovo pannello LCD e un prezzo più competitivo nella fascia media di mercato.
Apple MacBook Pro
Steve Jobs, amministratore delegato di Apple, aveva annunciato Mac OS X
10.7 Lion in occasione dell’evento “Back to the Mac” che si era tenuto
lo scorso ottobre (Apple ritorna al Mac. Steve Jobs cuor di Leone?).
Il nuovo sistema operativo della Mela morsicata integrerà le
caratteristiche iOS, comprese l’App Home Screen, la visualizzazione
delle applicazioni a pieno schermo e le funzionalità multi gesture del
display touchscreen. Jobs in quell’occasione aveva anche confermato che
Lion sarà disponibile nell’estate del 2011, quindi le tempistiche
ufficiali si conciliano con le indiscrezioni che abbiamo riportato.
La data di annuncio dei nuovi prodotti Apple indicata dalle fonti
taiwanesi sarebbe il 22 giugno e, sempre stando alla stessa fonte, i
nuovi MacBook Pro che saranno rilasciati in quella data aiuteranno
l’azienda di Cupertino a raggiungere l’obiettivo di incrementare le
vendite dei suoi notebook del 30-40 percento rispetto al 2010.
Resta da vedere se i nuovi portatili di Apple installeranno la nuova
piattaforma Intel Sandy Bridge come ci si aspetta. L’annuncio potrebbe
essere fatto al CES di Las Vegas. Intanto Paul Otellini, amministratore
delegato di Intel, ha già fatto sapere che l’azienda ha accelerato la
produzione di Sandy Bridge (Portatili Intel Sandy Bridge: prima i quad-core) per soddisfare l’elevata richiesta dei produttori.