logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Nuovo kernel Linux risolve i bug dei notebook Samsung

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Nuovo kernel Linux risolve i bug dei notebook Samsung

di Elena Re Garbagnati giovedì 6 Marzo 2014 13:48
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Notebook
  • Computer Portatili

Installare Linux sui notebook Samsung non sarà più un problema. Almeno è quello che promette un fix che sarà presente nel kernel Linux 3.15. La patch in questione dovrebbe risolvere alcuni dei problemi relativi alla gestione dell'alimentazione incontrati dagli utenti negli ultimi due anni con i notebook Samsung Serie 5 (NP530U3C/NP535U3C/NP530U3B/NP550P5C) e Samsung Serie 9 (NP900X3F/NP900X4B/NP900X4C/NP900X4D/NP900X3C).

Samsung Serie 9

Come ricorda Phoronix, a inizio 2013 era emerso un bug che faceva rilevare in maniera scorretta la presenza dell'alimentazione da parete. In buona sostanza, quando si collegava l'alimentatore il sistema diventava improvvisamente molto lento, per poi tornare ad essere veloce una volta rimosso l'adattatore. Linux in sostanza sembrava sbagliare a rilevare la connessione all'alimentazione e di conseguenza a gestire il sistema in modo contrario a quanto avrebbe dovuto fare, facendo lavorare il processore in modalità di risparmio energetico con alimentazione collegata e a pieno regime quando il portatile funzionava a batteria.

###old781###old

Erano stati segnalati anche problemi relativi alla retroilluminazione della tastiera, al funzionamento dei sensori di luce ambientale e alla sospensione che non si attivava chiudendo il coperchio.

Ora si apprende che nei notebook che abbiamo elencato il problema dipende da un controller sulla scheda madre che gestisce in maniera non adeguata le richieste, accumulandole fino a saturare il buffer e causando anomalie e blocchi. Il nuovo kernel dovrebbe risolvere il problema, liberando gli utenti da questi fastidiosi malfunzionamenti.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 6 Marzo 2014 13:48
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta