Nuovo naming per i processori VIA
VIA Technologies ha annunciato un nuovo naming per i propri processori con l’obiettivo
di rafforzare i diversi brand e rendere più immediata la segmentazione
del target market.
L’annuncio introduce la serie di processori VIA C7 basati sul core C5J
Esther che saranno disponibili nella prima metà del 2005. Il processore
VIA C7 sarà destinato a PC desktop low power e a sistemi per la Personal
Electronics, come ad esempio PVR e set top box IP, mentre il processore VIA
C7-M, per le ottime capacità di risparmio energetico e l’avanzata
tecnologia PowerSaver 4.0, sarà indirizzato a notebook sottili e leggeri
e Tablet PC.
Sulla base del suo crescente successo nel mercato entry level e dei PC small
form factor, VIA continuerà a produrre il processore VIA C3 nell’ambito
della propria offerta di processori feature rich. Per assicurare la continuità
del marchio anche nell’ambito mobile, il nuovo nome per la versione mobile
del processore VIA C3, già presente sul mercato, diventa ora VIA C3-M.
“In un momento in cui il mercato inizia ad essere sempre più
confuso a causa delle complesse regole di naming delle CPU, VIA ha deciso di
dividere la propria offerta di processori in specifiche famiglie a seconda del
loro indirizzo d’uso.” ha affermato Richard Brown, Associate
Vice President of Marketing, VIA Technologies, Inc. “Il nuovo naming
si basa sulla destinazione d’uso e l’offerta di feature derivate
dal core del processore, come ad esempio, le feature di sicurezza on-die, i
livelli massimi di consumo e le capacità di risparmio energetico.”
Per i mercati embedded e thin client dove i consumi limitati e la massima silenziosità
sono essenziali, VIA continuerà ad usare i nomi VIA Eden ESP e VIA Eden-N
per processori con TDP (Thermal Design Power) massimo di soli 7W.
Maggiori informazioni sui processori VIA sono disponibili nella relativa sezione
sul sito VIA.