pagina n.7
- Pagina 1 : NVIDIA Detonator FX 45.23
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : 3D Mark 2003
- Pagina 5 : pagina n.20
- Pagina 6 : Nascar
- Pagina 7 : pagina n.18
- Pagina 8 : pagina n.17
- Pagina 9 : pagina n.16
- Pagina 10 : Quake 3
- Pagina 11 : Gunmetal
- Pagina 12 : pagina n.13
- Pagina 13 : NVIDIA
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : pagina n.10
- Pagina 16 : Configurazione di prova
- Pagina 17 : Qualità del’immagine: Quake 3 Team Arena
- Pagina 18 : pagina n.7
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : Driver e Applicazioni
- Pagina 21 : pagina n.4
- Pagina 22 : I nuovi driver ver. 43.52
Drivers
e Applicazioni, Continua
Infine, qui c’è un confronto tra l’ATI Radeon 9800 PRO
e l’NVIDIA FX 5900 Ultra:
The image shown here is compressed
and therefore somewhat misleading. Click on the image in order to get an uncompressed
BMP.
Un’altra imagine:
Questa immagine è compressa
e quindi potrebbe presentare diverse imprecisioni. Clicca sull’immagine per
visualizzare il BMP corrispondente non compresso.
L’ottimizzazione di ATI risulta essere più aggressiva
rispetto quella di NVIDIA. Le transizioni suggeriscono un puro "bilinear
anisotropic filtering". ATI, comunque, utilizza un livello di filtraggio
superiore. L’immagine risulta essere differente quando l’applicazione controlla
i filtri. In questo caso, l’ottimizzazione dei driver è disabilitata
e un totale "trilinear anisotropic filtering" è attivo.
L’opzione "real filtering" non è però
presente nel menu dei driver ATI. Il file di "aiuto" non riporta nessuna
informazione relativa a questa opzione. Comunque, se l’applicazione richiede
un "anisotropi filtering", le schede ATI non bloccano la richiesta
dando così la possibilità di avere un "trilinear filtering"
reale.
La differenza di luminosità degli screenshots tra le
immagini è da attribuirsi alla funzione "gamma" del programma
per la cattura delle immagini "Hypersnap", deve essere quindi un particolare
da ignorare.
- Pagina 1 : NVIDIA Detonator FX 45.23
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : 3D Mark 2003
- Pagina 5 : pagina n.20
- Pagina 6 : Nascar
- Pagina 7 : pagina n.18
- Pagina 8 : pagina n.17
- Pagina 9 : pagina n.16
- Pagina 10 : Quake 3
- Pagina 11 : Gunmetal
- Pagina 12 : pagina n.13
- Pagina 13 : NVIDIA
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : pagina n.10
- Pagina 16 : Configurazione di prova
- Pagina 17 : Qualità del’immagine: Quake 3 Team Arena
- Pagina 18 : pagina n.7
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : Driver e Applicazioni
- Pagina 21 : pagina n.4
- Pagina 22 : I nuovi driver ver. 43.52
Indice
- 1 . NVIDIA Detonator FX 45.23
- 2 . pagina n.12
- 3 . Conclusioni
- 4 . 3D Mark 2003
- 5 . pagina n.20
- 6 . Nascar
- 7 . pagina n.18
- 8 . pagina n.17
- 9 . pagina n.16
- 10 . Quake 3
- 11 . Gunmetal
- 12 . pagina n.13
- 13 . NVIDIA
- 14 . pagina n.11
- 15 . pagina n.10
- 16 . Configurazione di prova
- 17 . Qualità del’immagine: Quake 3 Team Arena
- 18 . pagina n.7
- 19 . pagina n.6
- 20 . Driver e Applicazioni
- 21 . pagina n.4
- 22 . I nuovi driver ver. 43.52