logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Nvidia G-Sync arriva su Linux? Sì, se i driver non mentono

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Nvidia G-Sync arriva su Linux? Sì, se i driver non mentono

di Manolo De Agostini lunedì 14 Aprile 2014 6:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Monitor

Nvidia G-Sync potrebbe arrivare su Linux. Si tratta di una tecnologia che grazie a un modulo hardware da inserire nei monitor punta a creare una situazione di refresh rate variabile che ponga fine ai problemi di tearing, stuttering e lag, molto comuni nei videogiochi.

Il modulo hardware G-Sync da implementare nei monitor

Stando a quanto scoperto da un lettore del sito Phoronix sembra che Nvidia stia pensando di portare il G-Sync nel mondo open source. Negli ultimi driver GeForce 337.12 Beta sono state infatti rintracciate alcune righe di codice che portano a pensare che gli sviluppatori stiano effettivamente andando in quella direzione.

"C'è una definizione NV_CTRL_GSYNC_ALLOWED", si legge su Phoronix, e il commento al codice dice "NV_CTRL_GSYNC_ALLOWED – when TRUE, OpenGL will enable G-SYNC when possible; when FALSE, OpenGL will always use a fixed monitor refresh rate". Lasciamo volutamente la frase in inglese, in modo da riportarla fedelmente – i riferimenti a G-Sync sono chiari.

Non si tratta di un file retaggio di quello per Windows, quindi è probabile che stia davvero bollendo qualcosa in pentola. Per scoprirlo non dovremo far altro che aspettare le future release dei driver di Nvidia. È bene ricordare che anche AMD sta lavorando sul tema del refresh rate variabile con FreeSync. Si tratta di una soluzione che non richiede hardware aggiuntivo, ma che allo stesso tempo necessita del supporto dell'industria, per ora latitante.

di Manolo De Agostini
lunedì 14 Aprile 2014 6:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta