nVidia G71: 32 pipeline e frequenze elevate
Il primo trimestre dell’anno, vedrà come già anticipato più volte, una nuova lotta per lo scettro del settore schede video tra nVidia e ATi. La prima rilascerà per la fascia alta G71 un chip prodotto a 90 nanometri, con 32 pipeline e frequenze di 700/750 MHz e 1700 MHz (o più) per core e memoria (non sono dati ufficiali, solo voci di corridoio).
ATi proporrà R580, che dovrebbe chiamarsi Radeon X1900. Questa soluzione sarà Pin-to-Pin compatibile con il PCB dell’attuale X1800XT. Si vocifera che il sample di questa soluzione abbia lo stesso sistema di raffreddamente della X1800XT.
Per le altre fasce, come confermato da Marv Burkett (NVIDIA CFO) e dal VP Michael Hara, nVidia proporrà due soluzioni: G72 (GeForce 7200) e G73 (GeForce 7600).
G72 sarà un chip con bus di memoria 64-bit e supporto alla tecnologia TurboCache. Marv Burkett afferma che le schede GeForce 7200 e 7600 avranno un ciclo di vita di un anno, un anno e mezzo al massimo.
ATi dal canto suo sfornerà soluzioni a 80 nanometri per la fascia bassa e quella media.