Nvidia G92 e G98: qualche indiscrezione
Novembre non è tanto lontano ormai e dopo avervi riportato le possibili (ma del tutto non ufficiali) prime specifiche tecniche del chip grafico G92, TheInquirer riporta che il prodotto potrebbe supportare l'interfaccia DisplayPort e non sarà un semplice die-shrink dell'architettura G80.
Per quanto concerne la frequenza di lavoro della GPU, si parla di oltre 800 MHz, quindi probabilmente la frequenza delle varie proposte sarà compresa tra gli 800 e gli 850 MHz.
Per quanto riguarda il supporto alle varie librerie, si parla di OGL 3 (Long Peak) o addirittura dell'aggiornamento Mount Evans. Per quanto riguarda le librerie di casa Microsoft, molto probabilmente sarà già introdotto il supporto alle DirectX 10.1.
L'azienda californiana pensa però anche alla fascia media e in questo caso parliamo di G98. In passato si è parlato di una soluzione GeForce 8600 con un bus con ampiezza a 256 bit: ebbene, molto probabilmente G98 prenderà (grossomodo) questa forma. Oltre a queste caratteristiche il prodotto sarà caratterizzato da un numero di unità shader maggiore e frequenze ovviamente differenti.
Il sito conclude affermando che questa scheda sarà commercializzata a 199 dollari.
Notizie correlate:
Inizia il valzer: prime specifiche per Nvidia G92
OpenGL e giochi: cambiamenti senza futuro?