Risultati Benchmark: Left 4 Dead
Pagina 6: Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 295, la nuova “GX2”
- Pagina 2 : Impostazioni di prova
- Pagina 3 : Risultati benchmark: Call of Duty World At War
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: Crysis
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Far Cry 2
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: World In Conflict
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Potenza ed efficienza
- Pagina 10 : Conclusioni
Risultati Benchmark: Left 4 Dead
2560×1600 è probabilmente l’unica risoluzione che conta quando si testano configurazioni grafiche di questo livello. In questo scenario di prova, due HD 4870 X2 in CrossFireX sono le più veloci. Ancora una volta ritroviamo un collo di bottiglia da parte della CPU nella configurazione a quattro GPU, anche se stavolta sono le due GTX 295 a esserne svantaggiate.
La configurazione 3-way SLI di GTX 280, con i filtri abilitati, guadagna la vittoria anche a 2560×1600. La prestazione di un sistema GTX 295 Quad-SLI risente meno del collo di bottiglia ad elevati dettagli.
Pagina 6: Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 295, la nuova “GX2”
- Pagina 2 : Impostazioni di prova
- Pagina 3 : Risultati benchmark: Call of Duty World At War
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: Crysis
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Far Cry 2
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: World In Conflict
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Potenza ed efficienza
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Nvidia GeForce GTX 295, la nuova “GX2”
- 2 . Impostazioni di prova
- 3 . Risultati benchmark: Call of Duty World At War
- 4 . Risultati Benchmark: Crysis
- 5 . Risultati Benchmark: Far Cry 2
- 6 . Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- 7 . Risultati Benchmark: World In Conflict
- 8 . Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- 9 . Potenza ed efficienza
- 10 . Conclusioni