Nvidia GeForce GTX 650 Ti forse svelata il nove ottobre
Nvidia ha in cantiere una GeForce GTX 650 Ti e potrebbe presentarla il nove ottobre. Dopo aver svelato GTX 650 e GTX 660, l'azienda di Santa Clara ha intenzione di collocare una nuova scheda tra i 115 euro della GTX 650 e i 230 euro della GTX 660.
La GeForce GTX 650 Ti potrebbe posizionarsi perciò a metà strada fra quelle due soluzioni, tra i 165 e i 180 euro, anche se non è detto che Nvidia applichi un prezzo ancora più aggressivo. D'altronde questa scheda dovrebbe andare a vedersela anche con la HD 7770, che è disponibile a meno di 140 euro.
Per quanto riguarda le specifiche, c'è un po' di confusione. Alcuni siti parlano di GPU GK106 con 960 CUDA Core e 1 GB di memoria, mentre il sito mediorientale ArabPCWorld riporta che la GPU avrà due SMX disabilitati, per un totale di 576 CUDA Core.
Si parla inoltre di una GPU senza "Boost" a 960 MHz e una memoria (1GB GDDR5) di 5400 MHz. Il TDP dovrebbe essere pari a circa 85 watt e la presenza di un connettore di alimentazione a sei pin dovrebbe consentire alla scheda di avere l'energia necessaria per essere overcloccata al meglio.
Specifiche non confermate della GTX 650 Ti | ||||
---|---|---|---|---|
Specifiche | GeForce GTX 650 | GeForce GTX 650 Ti | GeForce GTX 660 | GeForce GTX 660 Ti |
Chip | GK107 | GK106 | GK106 | GK104 |
CUDA Core | 384 | 576 | 960 | 1344 |
TMUs | 32 | 48 | 80 | 112 |
ROPs | 16 | 24 | 24 | 24 |
Frequenza base | 1058 MHz | 960 MHz | 980 MHz | 915 MHz |
Frequenza boost | No | No | 1033 MHz | 980 MHz |
Memoria | 1 GB | 1 GB | 2 GB | 2 GB |
Frequenza memoria | 5000 MHz | 5400 MHz | 6008 MHz | 6008 MHz |
Bus | 128 bit | 128 bit | 256 bit | 256 bit |
Bandwidth | 80 GB/s | 86 GB/s | 144 GB/s | 144 GB/s |
Connettori | 6-pin | 6-pin | 6-pin | 2 x 6-pin |
TDP | 64 W | 85 W | 150 W | 150 W |
SLI | No | Ignoto | 2-way | 3-way |
Prezzo | 115 euro | Ignoto | 230 euro | 300 euro |
Chiaramente le informazioni sono da prendere con le pinze, in attesa di una conferma ufficiale. In ogni caso Nvidia sta cercando di completare la propria lineup di fascia bassa in tempo per le vacanze natalizie, dove solitamente si concentrano acquisti. Di certo non sarà facile collocare questo prodotto, data la concorrenza portata dalle soluzioni AMD – valide, sul mercato da più tempo e a prezzi mediamente più bassi.