OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 650 Ti sfida la Radeon HD 7850 da 1GB
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Metro 2033
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi, temperatura e rumorosità
- Pagina 5 : OpenCL: Video Processing (Basemark CL)
- Pagina 6 : OpenCL: Image Processing (Basemark CL)
- Pagina 7 : OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
- Pagina 8 : OpenCL: Benchmark GPGPU
- Pagina 9 : GeForce GTX 650 Ti Overclock
- Pagina 10 : Risultati benchmark: World Of Warcraft
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 12 : GeForce GTX 650 Ti
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Max Payne 3
- Pagina 14 : Risultati benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Crysis 2
- Pagina 16 : Risultati benchmark: Battlefield 3
- Pagina 17 : Risultati benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 18 : Sistema di prova
- Pagina 19 : Gigabyte GeForce GTX 650 Ti (GV-N65TOC-2GI)
- Pagina 20 : Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition
OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
Fluid Operations
Clicca per ingrandire
La differenza prestazionale tra la GeForce GTX 650 Ti e la GTX 660 è davvero contenuta. Passare alla GTX 660 Ti e alla GTX 670 porta a un risultato di gran lunga superiore. L'aspetto interessante è che le GeForce GTX 650 Ti ovecloccate di fabbrica non mostrano questo tipo di miglioramento. Solo le schede più costose con un maggior numero di shader sembrano beneficiare delle maggiori frequenze.
Wave Simulation
Clicca per ingrandire
Anche la simulazione delle onde è uno scenario in cui la GeForce GTX 650 Ti non eccelle, nonostante la frequenza. La maggiore frequenza fa poco per migliorare le prestazioni.
Julia Rendering
Clicca per ingrandire
Julia fractal rendering permette all'architettura Kepler di brillare un po', e tutti e tre i modelli di GeForce GTX 650 Ti sono in grado di piazzarsi tra la GeForce GTX 580 e la GTX 570.
Mandelbulb Rendering
Clicca per ingrandire
La situazione peggiora con Mandelbulb rendering. All'interno del portfolio delle soluzioni GeForce, la nuova soluzione di Nvidia non è in grado di battere le schede Fermi, ma le varianti overcloccate di fabbrica riescono a fare meglio della versione OEM a minore frequenza della GTX 660. Nel frattempo, AMD non può nemmeno avvicinarsi alle prestazioni delle soluzioni GeForce.
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 650 Ti sfida la Radeon HD 7850 da 1GB
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Metro 2033
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi, temperatura e rumorosità
- Pagina 5 : OpenCL: Video Processing (Basemark CL)
- Pagina 6 : OpenCL: Image Processing (Basemark CL)
- Pagina 7 : OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
- Pagina 8 : OpenCL: Benchmark GPGPU
- Pagina 9 : GeForce GTX 650 Ti Overclock
- Pagina 10 : Risultati benchmark: World Of Warcraft
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 12 : GeForce GTX 650 Ti
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Max Payne 3
- Pagina 14 : Risultati benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Crysis 2
- Pagina 16 : Risultati benchmark: Battlefield 3
- Pagina 17 : Risultati benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 18 : Sistema di prova
- Pagina 19 : Gigabyte GeForce GTX 650 Ti (GV-N65TOC-2GI)
- Pagina 20 : Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition
Indice
- 1 . Nvidia GeForce GTX 650 Ti sfida la Radeon HD 7850 da 1GB
- 2 . Risultati benchmark: Metro 2033
- 3 . Conclusioni
- 4 . Consumi, temperatura e rumorosità
- 5 . OpenCL: Video Processing (Basemark CL)
- 6 . OpenCL: Image Processing (Basemark CL)
- 7 . OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
- 8 . OpenCL: Benchmark GPGPU
- 9 . GeForce GTX 650 Ti Overclock
- 10 . Risultati benchmark: World Of Warcraft
- 11 . Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- 12 . GeForce GTX 650 Ti
- 13 . Risultati benchmark: Max Payne 3
- 14 . Risultati benchmark: DiRT Showdown
- 15 . Risultati benchmark: Crysis 2
- 16 . Risultati benchmark: Battlefield 3
- 17 . Risultati benchmark: Batman: Arkham City
- 18 . Sistema di prova
- 19 . Gigabyte GeForce GTX 650 Ti (GV-N65TOC-2GI)
- 20 . Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition