MSI GTX 770 OC Lightning
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition
- Pagina 2 : Risultati multi-GPU: Hitman: Absolution
- Pagina 3 : GeForce GTX 770: la scheda di fascia alta ideale?
- Pagina 4 : Palit GTX 770 OC Jetstream
- Pagina 5 : MSI GTX 770 OC Lightning
- Pagina 6 : Gigabyte GTX 770 OC Windforce
- Pagina 7 : Overcloccare tre schede dei partner Nvidia
- Pagina 8 : Temperatura, frequenze e rumorosità
- Pagina 9 : Consumi
- Pagina 10 : OpenCL: doppia precisione
- Pagina 11 : OpenCL: singola precisione
- Pagina 12 : Prestazioni CUDA
- Pagina 13 : DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 14 : OpenGL: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 15 : Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- Pagina 16 : Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 17 : Un piccolo sguardo al business delle schede video
- Pagina 18 : Risultati multi-GPU: Far Cry 3
- Pagina 19 : Risultati multi-GPU: Crysis 3
- Pagina 20 : Risultati multi-GPU: Borderlands 2
- Pagina 21 : Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
- Pagina 22 : Risultati multi-GPU: Battlefield 3
- Pagina 23 : Risultati singola scheda: Tomb Raider
- Pagina 24 : Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 25 : Risultati singola scheda: Hitman: Absolution
- Pagina 26 : Risultati singola scheda: Far Cry 3
- Pagina 27 : Risultati singola scheda: Crysis 3
- Pagina 28 : Risultati singola scheda: Borderlands 2
- Pagina 29 : Risultati singola scheda: BioShock Infinite
- Pagina 30 : Risultati singola scheda: Battlefield 3
- Pagina 31 : Configurazione di prova e benchmark
MSI GTX 770 OC Lightning
La MSI GTX 770 OC Lightning è dotata del dissipatore TwinFrozr IV. La scheda richiede tuttavia altri 16 mm di spazio a causa del "Reactor" montato sul retro del PCB.
Clicca per ingrandire
Di conseguenza è usabile in SLI solo se i vostri slot PCI Express sono almeno a tre spazi di distanza. Inoltre con 30 cm non è la scheda più corta che abbiamo visto. Infine, pesa di più sia della soluzione Gigabyte che di quella Palit.
Clicca per ingrandire
Il grande dissipatore TwinFrozr IV rende la Lightning la scheda più pesante della nostra lineup, anche se offre le migliori prestazioni di raffreddamento ed è anche il più bello da vedere. La struttura metallica con le strisce gialle cattura lo sguardo, così come gli effetti di luce blu.
Clicca per ingrandire
MSI ha dotato la propria scheda di due connettori a otto pin, dando alla scheda un po' di margine per quanto concerne l'alimentazione. Infatti, MSI indica un TDP di 260 W, anche se i consumi raggiungono picchi così alti nei giochi solo con ulteriore overclock. Due heatpipe da 8 mm e tre da 6 mm trasferiscono calore al dissipatore.
Specifiche tecniche | |
---|---|
Frequenza BIOS | 1150 MHz |
Boost (secondo il BIOS) | 1202 MHz |
Frequenza Boost sotto carico | 1241.2 MHz |
Profondità | 132 mm |
Lunghezza | 294 mm |
Altezza (lato dissipatore) | 36 mm (dual slot) |
Altezza | 17 mm (inclusi backplate e MSI Reactor) |
Peso | 1084 g |
Ventole | 2 x 92 mm |
Il retro della scheda ospita le opzioni di connettività più familiari: due dual-link DVI, una HDMI e una DisplayPort.
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition
- Pagina 2 : Risultati multi-GPU: Hitman: Absolution
- Pagina 3 : GeForce GTX 770: la scheda di fascia alta ideale?
- Pagina 4 : Palit GTX 770 OC Jetstream
- Pagina 5 : MSI GTX 770 OC Lightning
- Pagina 6 : Gigabyte GTX 770 OC Windforce
- Pagina 7 : Overcloccare tre schede dei partner Nvidia
- Pagina 8 : Temperatura, frequenze e rumorosità
- Pagina 9 : Consumi
- Pagina 10 : OpenCL: doppia precisione
- Pagina 11 : OpenCL: singola precisione
- Pagina 12 : Prestazioni CUDA
- Pagina 13 : DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 14 : OpenGL: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 15 : Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- Pagina 16 : Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 17 : Un piccolo sguardo al business delle schede video
- Pagina 18 : Risultati multi-GPU: Far Cry 3
- Pagina 19 : Risultati multi-GPU: Crysis 3
- Pagina 20 : Risultati multi-GPU: Borderlands 2
- Pagina 21 : Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
- Pagina 22 : Risultati multi-GPU: Battlefield 3
- Pagina 23 : Risultati singola scheda: Tomb Raider
- Pagina 24 : Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 25 : Risultati singola scheda: Hitman: Absolution
- Pagina 26 : Risultati singola scheda: Far Cry 3
- Pagina 27 : Risultati singola scheda: Crysis 3
- Pagina 28 : Risultati singola scheda: Borderlands 2
- Pagina 29 : Risultati singola scheda: BioShock Infinite
- Pagina 30 : Risultati singola scheda: Battlefield 3
- Pagina 31 : Configurazione di prova e benchmark
Indice
- 1 . Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition
- 2 . Risultati multi-GPU: Hitman: Absolution
- 3 . GeForce GTX 770: la scheda di fascia alta ideale?
- 4 . Palit GTX 770 OC Jetstream
- 5 . MSI GTX 770 OC Lightning
- 6 . Gigabyte GTX 770 OC Windforce
- 7 . Overcloccare tre schede dei partner Nvidia
- 8 . Temperatura, frequenze e rumorosità
- 9 . Consumi
- 10 . OpenCL: doppia precisione
- 11 . OpenCL: singola precisione
- 12 . Prestazioni CUDA
- 13 . DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
- 14 . OpenGL: prestazioni 2D e 3D
- 15 . Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- 16 . Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 17 . Un piccolo sguardo al business delle schede video
- 18 . Risultati multi-GPU: Far Cry 3
- 19 . Risultati multi-GPU: Crysis 3
- 20 . Risultati multi-GPU: Borderlands 2
- 21 . Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
- 22 . Risultati multi-GPU: Battlefield 3
- 23 . Risultati singola scheda: Tomb Raider
- 24 . Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 25 . Risultati singola scheda: Hitman: Absolution
- 26 . Risultati singola scheda: Far Cry 3
- 27 . Risultati singola scheda: Crysis 3
- 28 . Risultati singola scheda: Borderlands 2
- 29 . Risultati singola scheda: BioShock Infinite
- 30 . Risultati singola scheda: Battlefield 3
- 31 . Configurazione di prova e benchmark