Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition
- Pagina 2 : Risultati multi-GPU: Hitman: Absolution
- Pagina 3 : GeForce GTX 770: la scheda di fascia alta ideale?
- Pagina 4 : Palit GTX 770 OC Jetstream
- Pagina 5 : MSI GTX 770 OC Lightning
- Pagina 6 : Gigabyte GTX 770 OC Windforce
- Pagina 7 : Overcloccare tre schede dei partner Nvidia
- Pagina 8 : Temperatura, frequenze e rumorosità
- Pagina 9 : Consumi
- Pagina 10 : OpenCL: doppia precisione
- Pagina 11 : OpenCL: singola precisione
- Pagina 12 : Prestazioni CUDA
- Pagina 13 : DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 14 : OpenGL: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 15 : Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- Pagina 16 : Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 17 : Un piccolo sguardo al business delle schede video
- Pagina 18 : Risultati multi-GPU: Far Cry 3
- Pagina 19 : Risultati multi-GPU: Crysis 3
- Pagina 20 : Risultati multi-GPU: Borderlands 2
- Pagina 21 : Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
- Pagina 22 : Risultati multi-GPU: Battlefield 3
- Pagina 23 : Risultati singola scheda: Tomb Raider
- Pagina 24 : Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 25 : Risultati singola scheda: Hitman: Absolution
- Pagina 26 : Risultati singola scheda: Far Cry 3
- Pagina 27 : Risultati singola scheda: Crysis 3
- Pagina 28 : Risultati singola scheda: Borderlands 2
- Pagina 29 : Risultati singola scheda: BioShock Infinite
- Pagina 30 : Risultati singola scheda: Battlefield 3
- Pagina 31 : Configurazione di prova e benchmark
Risultati multi-GPU: Tomb Raider
Un paio di GeForce GTX 770 si pongono tra due GTX 780 e l'AMD Radeon HD 7990. Quando si tratta di frame rate medi, le due GTX 770, la HD 7990 e le GTX 680 offrono prestazioni del tutto identiche.
Quando guardiamo al frame rate nel corso del tempo, la GeForce GTX 690 sembra essere più costante della Radeon HD 7990, che raggiunge picchi di 110 FPS, ma scende fino a 20 FPS. Le due GTX 770 che testiamo oggi raggiungono picchi poco sopra i 100 FPS e non scendono mai sotto i 40 FPS.
La variabilità tra il tempo che serve per renderizzare un frame e quello successivo ha un peso, come noto. Due GTX 770, nel caso peggiore, raggiungono 2 millisecondi di differenza. La media della Radeon HD 7990 è superiore a 2,2 ms, e nel peggiore dei casi, i picchi arrivano quasi a 20 ms.
- Pagina 1 : Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition
- Pagina 2 : Risultati multi-GPU: Hitman: Absolution
- Pagina 3 : GeForce GTX 770: la scheda di fascia alta ideale?
- Pagina 4 : Palit GTX 770 OC Jetstream
- Pagina 5 : MSI GTX 770 OC Lightning
- Pagina 6 : Gigabyte GTX 770 OC Windforce
- Pagina 7 : Overcloccare tre schede dei partner Nvidia
- Pagina 8 : Temperatura, frequenze e rumorosità
- Pagina 9 : Consumi
- Pagina 10 : OpenCL: doppia precisione
- Pagina 11 : OpenCL: singola precisione
- Pagina 12 : Prestazioni CUDA
- Pagina 13 : DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 14 : OpenGL: prestazioni 2D e 3D
- Pagina 15 : Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- Pagina 16 : Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 17 : Un piccolo sguardo al business delle schede video
- Pagina 18 : Risultati multi-GPU: Far Cry 3
- Pagina 19 : Risultati multi-GPU: Crysis 3
- Pagina 20 : Risultati multi-GPU: Borderlands 2
- Pagina 21 : Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
- Pagina 22 : Risultati multi-GPU: Battlefield 3
- Pagina 23 : Risultati singola scheda: Tomb Raider
- Pagina 24 : Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 25 : Risultati singola scheda: Hitman: Absolution
- Pagina 26 : Risultati singola scheda: Far Cry 3
- Pagina 27 : Risultati singola scheda: Crysis 3
- Pagina 28 : Risultati singola scheda: Borderlands 2
- Pagina 29 : Risultati singola scheda: BioShock Infinite
- Pagina 30 : Risultati singola scheda: Battlefield 3
- Pagina 31 : Configurazione di prova e benchmark
Indice
- 1 . Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition
- 2 . Risultati multi-GPU: Hitman: Absolution
- 3 . GeForce GTX 770: la scheda di fascia alta ideale?
- 4 . Palit GTX 770 OC Jetstream
- 5 . MSI GTX 770 OC Lightning
- 6 . Gigabyte GTX 770 OC Windforce
- 7 . Overcloccare tre schede dei partner Nvidia
- 8 . Temperatura, frequenze e rumorosità
- 9 . Consumi
- 10 . OpenCL: doppia precisione
- 11 . OpenCL: singola precisione
- 12 . Prestazioni CUDA
- 13 . DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
- 14 . OpenGL: prestazioni 2D e 3D
- 15 . Risultati multi-GPU: Tomb Raider
- 16 . Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 17 . Un piccolo sguardo al business delle schede video
- 18 . Risultati multi-GPU: Far Cry 3
- 19 . Risultati multi-GPU: Crysis 3
- 20 . Risultati multi-GPU: Borderlands 2
- 21 . Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
- 22 . Risultati multi-GPU: Battlefield 3
- 23 . Risultati singola scheda: Tomb Raider
- 24 . Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 25 . Risultati singola scheda: Hitman: Absolution
- 26 . Risultati singola scheda: Far Cry 3
- 27 . Risultati singola scheda: Crysis 3
- 28 . Risultati singola scheda: Borderlands 2
- 29 . Risultati singola scheda: BioShock Infinite
- 30 . Risultati singola scheda: Battlefield 3
- 31 . Configurazione di prova e benchmark