Nvidia, la telemetria in tempo reale non serve a spiarvi
Nvidia prova a fare luce sulla "telemetria", rispondendo ai timori emersi nelle scorse ore sulla possibile "sorveglianza" e raccolta di dati sensibili dei propri utenti. L'azienda ha spiegato che a collezionare i dati è GeForce Experience.
"GeForce Experience colleziona dati per migliorare l'esperienza dell'applicazione; ciò include crash e bug report così come informazioni su sistema necessarie per offrire driver correttivi e impostazioni ottimali. Nvidia non condivide alcuna informazione personale collezionata da GeForce Experience al di fuori dell'azienda".

"Nvidia potrebbe condividere dati a livello aggregato (informazioni complessive e non mirate, ndr) con partner selezionati, ma non condivide dati a livello utente. La natura dell'informazione collezionata è rimasta costante dall'introduzione di GeForce Experience 1.0. Il cambiamento con GeForce Experience 3.0 è che la collezione di dati e i report di errore sono ora fatti in tempo reale".
Un'ulteriore analisi di GamersNexus fa trasparire come nulla che sia legato all'utente specifico e lo renda identificabile venga condiviso da Nvidia con altri. GeForce Experience colleziona informazioni che riguardano la scheda video (produttore, GPU, frequenze, ecc.), la risoluzione del monitor, le impostazioni dei driver per uno specifico titolo e altre informazioni sull'hardware. In base a tutto questo non sembra quindi esserci alcun pericolo per la privacy degli utenti, ma solo un tantinello di "paranoia" (anche se un pizzico non guasta mai).
![]() | Zotac GTX 1060 3GB | |
![]() | Asus GTX 1060 Turbo 6GB | |
![]() | MSI RX480 8GB | |
![]() | Sapphire RX 470 OC 4GB |