Aquamark 3
Pagina 9: Aquamark 3
- Pagina 1 : NVIDIA mette in campo le sue (nuove) schede video
- Pagina 2 : X2 Rolling Demo
- Pagina 3 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 4 : pagina n.25
- Pagina 5 : pagina n.26
- Pagina 6 : pagina n.27
- Pagina 7 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 8 : pagina n.29
- Pagina 9 : Aquamark 3
- Pagina 10 : pagina n.31
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 12 : Halo – Combat Evolved
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : pagina n.35
- Pagina 15 : C&C Generals Demo
- Pagina 16 : pagina n.37
- Pagina 17 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Freelancer Demo
- Pagina 20 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 21 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 22 : Impressioni sui Benchmark
- Pagina 23 : Conclusioni
- Pagina 24 : NVIDIA ForceWare v52.16
- Pagina 25 : pagina n.3
- Pagina 26 : pagina n.4
- Pagina 27 : La FX 5950 confrontata con le altre schede
- Pagina 28 : Una nuova offerta per il settore Mainstream: la GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 29 : pagina n.7
- Pagina 30 : pagina n.8
- Pagina 31 : pagina n.9
Questo Benchmark è basato interamente su DirectX 9.
Se volete saperne di più, potete leggere l’articolo relativo:
Aquamark3: Benchmark accurato per applicazioni vecchie e nuove (DirectX9)?.
I driver NVIDIA 45.23 avevano dei problemi a funzionare correttamente con questo
test (ombre e luci assenti). Il problema è stato risolto con la versione
52.16.
La Radeon 9800 XT arriva prima. La Radeon 9600 XT batte la
FX 5700 Ultra con un po’ di margine.
Nel test standard la FX 5950 batte la Radeon 9800 XT per un
pelo. FX 5700 e Radeon 9600 XT finiscono il round in parità.
Pagina 9: Aquamark 3
- Pagina 1 : NVIDIA mette in campo le sue (nuove) schede video
- Pagina 2 : X2 Rolling Demo
- Pagina 3 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 4 : pagina n.25
- Pagina 5 : pagina n.26
- Pagina 6 : pagina n.27
- Pagina 7 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 8 : pagina n.29
- Pagina 9 : Aquamark 3
- Pagina 10 : pagina n.31
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 12 : Halo – Combat Evolved
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : pagina n.35
- Pagina 15 : C&C Generals Demo
- Pagina 16 : pagina n.37
- Pagina 17 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Freelancer Demo
- Pagina 20 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 21 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 22 : Impressioni sui Benchmark
- Pagina 23 : Conclusioni
- Pagina 24 : NVIDIA ForceWare v52.16
- Pagina 25 : pagina n.3
- Pagina 26 : pagina n.4
- Pagina 27 : La FX 5950 confrontata con le altre schede
- Pagina 28 : Una nuova offerta per il settore Mainstream: la GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 29 : pagina n.7
- Pagina 30 : pagina n.8
- Pagina 31 : pagina n.9
Indice
- 1 . NVIDIA mette in campo le sue (nuove) schede video
- 2 . X2 Rolling Demo
- 3 . Unreal Tournament 2003
- 4 . pagina n.25
- 5 . pagina n.26
- 6 . pagina n.27
- 7 . Wolfenstein: Enemy Territory
- 8 . pagina n.29
- 9 . Aquamark 3
- 10 . pagina n.31
- 11 . Tomb Raider – Angel Of Darkness
- 12 . Halo – Combat Evolved
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . pagina n.35
- 15 . C&C Generals Demo
- 16 . pagina n.37
- 17 . Warcraft III – The Frozen Throne
- 18 . pagina n.39
- 19 . Freelancer Demo
- 20 . MS Flight Simulator 2004
- 21 . Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- 22 . Impressioni sui Benchmark
- 23 . Conclusioni
- 24 . NVIDIA ForceWare v52.16
- 25 . pagina n.3
- 26 . pagina n.4
- 27 . La FX 5950 confrontata con le altre schede
- 28 . Una nuova offerta per il settore Mainstream: la GeForce FX 5700 Ultra
- 29 . pagina n.7
- 30 . pagina n.8
- 31 . pagina n.9