pagina n.7
- Pagina 1 : NVIDIA mette in campo le sue (nuove) schede video
- Pagina 2 : X2 Rolling Demo
- Pagina 3 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 4 : pagina n.25
- Pagina 5 : pagina n.26
- Pagina 6 : pagina n.27
- Pagina 7 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 8 : pagina n.29
- Pagina 9 : Aquamark 3
- Pagina 10 : pagina n.31
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 12 : Halo – Combat Evolved
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : pagina n.35
- Pagina 15 : C&C Generals Demo
- Pagina 16 : pagina n.37
- Pagina 17 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Freelancer Demo
- Pagina 20 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 21 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 22 : Impressioni sui Benchmark
- Pagina 23 : Conclusioni
- Pagina 24 : NVIDIA ForceWare v52.16
- Pagina 25 : pagina n.3
- Pagina 26 : pagina n.4
- Pagina 27 : La FX 5950 confrontata con le altre schede
- Pagina 28 : Una nuova offerta per il settore Mainstream: la GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 29 : pagina n.7
- Pagina 30 : pagina n.8
- Pagina 31 : pagina n.9
Una nuova
offerta per il settore Mainstream: GeForce FX 5700 Ultra, Continua
Come per la FX 5600, la FX 5700 ha la metà delle pipeline
presenti nel modello top della gamma. Questo significa che sono ridotte a quattro
(Color + Z) alla frequenza di 475 Mhz. Con 365 Vertici/sec, la "vertex
performance" è allo stesso livello di quella dei modelli superiori.
Sulla carta, la 5700 sembra molto potente. In pratica, comunque, il bus ridotto
di 128Bit non permette alla scheda di raggiungere un altissimo potenziale, specialmente
con FSAA e filtro anisotropico attivati.
NVIDIA ha deciso di utilizzare moduli DDR2 alla frequenza di
450 Mhz. Siccome il bus è a 128Bit, il bandwidth della memoria è
solo leggermente superiore a quello della FX 5600 Ultra (14.4 GB/sec contro
i 12.8 GB/sec). Probabilmente, la versione standard o "non-ultra"
utilizzerà moduli DDR1.
Confrontato con la Ati Radeon 9600 XT, la FX 5700 è
visibilmente più grande e pesante (357 grammi contro i 197 grammi). Richiede
inoltre una alimentazione secondaria. Il raffreddamento è inoltre esteso
ai chip di memoria e durante il funzionamento è abbastanza silenziosa.
- Pagina 1 : NVIDIA mette in campo le sue (nuove) schede video
- Pagina 2 : X2 Rolling Demo
- Pagina 3 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 4 : pagina n.25
- Pagina 5 : pagina n.26
- Pagina 6 : pagina n.27
- Pagina 7 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 8 : pagina n.29
- Pagina 9 : Aquamark 3
- Pagina 10 : pagina n.31
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 12 : Halo – Combat Evolved
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : pagina n.35
- Pagina 15 : C&C Generals Demo
- Pagina 16 : pagina n.37
- Pagina 17 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Freelancer Demo
- Pagina 20 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 21 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 22 : Impressioni sui Benchmark
- Pagina 23 : Conclusioni
- Pagina 24 : NVIDIA ForceWare v52.16
- Pagina 25 : pagina n.3
- Pagina 26 : pagina n.4
- Pagina 27 : La FX 5950 confrontata con le altre schede
- Pagina 28 : Una nuova offerta per il settore Mainstream: la GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 29 : pagina n.7
- Pagina 30 : pagina n.8
- Pagina 31 : pagina n.9
Indice
- 1 . NVIDIA mette in campo le sue (nuove) schede video
- 2 . X2 Rolling Demo
- 3 . Unreal Tournament 2003
- 4 . pagina n.25
- 5 . pagina n.26
- 6 . pagina n.27
- 7 . Wolfenstein: Enemy Territory
- 8 . pagina n.29
- 9 . Aquamark 3
- 10 . pagina n.31
- 11 . Tomb Raider – Angel Of Darkness
- 12 . Halo – Combat Evolved
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . pagina n.35
- 15 . C&C Generals Demo
- 16 . pagina n.37
- 17 . Warcraft III – The Frozen Throne
- 18 . pagina n.39
- 19 . Freelancer Demo
- 20 . MS Flight Simulator 2004
- 21 . Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- 22 . Impressioni sui Benchmark
- 23 . Conclusioni
- 24 . NVIDIA ForceWare v52.16
- 25 . pagina n.3
- 26 . pagina n.4
- 27 . La FX 5950 confrontata con le altre schede
- 28 . Una nuova offerta per il settore Mainstream: la GeForce FX 5700 Ultra
- 29 . pagina n.7
- 30 . pagina n.8
- 31 . pagina n.9