logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Nvidia nei supercomputer: arriva Tesla K40 e patto con IBM

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Nvidia nei supercomputer: arriva Tesla K40 e patto con IBM

di Manolo De Agostini lunedì 18 Novembre 2013 15:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Nvidia si è presentata all'evento Super Computing 13 (SC13) di Denver con diverse novità. Pochi giorni fa l'annuncio di CUDA 6, mentre adesso ecco spuntare una nuova scheda acceleratrice della gamma Tesla, un patto di ferro con IBM e l'ingresso dei propri prodotti in nuovi supercomputer.

La Tesla K40 è, senza sorprese, più veloce della K20X, in quanto anziché possedere un chip con 2660 CUDA Core, ne ha 2880 CUDA core. Questo fa balzare la potenza di calcolo in virgola mobile a doppia precisione da 1,31 TFLOPs a 1,43 TFLOPs. Il numero dei CUDA core è il medesimo del GK110 presente sulla Quadro K6000 e sulla GeForce GTX 780 Ti, sebbene come illustrato nella recensione che trovate a questo indirizzo, la scheda video sia stata pesantemente limitata nel calcolo GPGPU. Rispetto alla K20X la K40 gode anche del doppio della memoria GDDR5: non più 6 GB ma ben 12 GB, con un bandwidth che sale da 250 a 288 GB/s (ECC disabilitato) grazie a frequenze più elevate.

Specifiche tecniche Nvidia Tesla K40 – clicca per ingrandire

Un'altra differenza è la presenza della tecnologia GPU Boost, ben nota nel mondo dei videogiocatori, ma meno in quello professionale. La scheda è in grado di sfruttare il margine rispetto al TDP e quello termico per mantenere la GPU una frequenza più alta rispetto a quella di base. A seconda del carico di lavoro la Tesla K40 a frequenza di Boost può offrire fino al 25% di prestazioni in più rispetto alla frequenza base.

Prestazioni Nvidia Tesla K40 – clicca per ingrandire

La nuova scheda acceleratrice si posiziona in un mercato in grandissima espansione. Il settore dell'accelerated computing vede Nvidia dominare con una quota dell'85%, con il resto delle aziende decisamente distaccate. La voce "altri" (AMD, etc.) occupa solo l'11% dell'intera torta, mentre Intel con le soluzioni Xeon Phi è al 4%. I benefici dell'uso delle GPU nei calcoli scientifici e le conoscenze maturate da Nvidia in questo settore hanno indotto IBM a selezionare le soluzioni Tesla per accelerare le applicazioni enterprise e di analisi dei dati.

Il colosso statunitense inoltre realizzerà supercomputer equipaggiati con processori Power 8 e acceleratori Tesla nel corso del 2014. Questo è merito da una parte di Nvidia, dall'altra dell'ecosistema di applicazioni e software in rapida espansione. L'ultima novità in tal senso riguarda il compilatore Linux GCC che supporterà le schede acceleratrici. Tutto questo sarà possibile integrando OpenACC all'interno di GCC, grazie al lavoro svolto da Mentor Graphics e Samsung.

"Questa integrazione è un esempio eccellente di open source e standard aperti che lavorano insieme per rendere il computing accelerato dalle GPU diffusamente accessibile a tutti gli sviluppatori Linux", ha dichiarato Oscar Hernandez degli Oak Ridge National Laboratories. Ed è su questi e altri importanti sviluppi che prenderà vita Piz Daint, il supercomputer europeo più veloce con oltre 6,2 petaFLOPS di potenza e 3110 MFlops/W, che lo renderanno il sistema petascale più "verde". Questo supercomputer sarà situato in Svizzera e usato da sette agenzie nazionali – Italia, Germania, Grecia, Polonia, Russia, Romania e Svizzera – per lo studio metereologico. All'interno ovviamente non mancheranno le soluzioni Tesla, come anticipato da Nvidia pochi giorni fa.

E poi ecco il Tokyo Tech KFC System, un supercomputer che punta a diventare il più efficiente al mondo, scalzando dalla cima della classifica il sistema Eurora situato al CINECA nei pressi di Bologna (qui il nostro reportage), forte del suo efficiente sistema di raffreddamento ad acqua. Questo ritrovato della tecnologia supererà i 4000+ MFLOPs per watt, contro i 3208 MF/W del supercomputer installato in Italia. Per realizzarlo saranno necessarie 160 schede acceleratrici Tesla K20X e l'uso di olio minerale, in cui l'hardware sarà immerso per facilitare la dissipazione efficiente del calore. Una soluzione, questa, che Intel aveva messo alla prova con ottimi risultati.

di Manolo De Agostini
lunedì 18 Novembre 2013 15:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta