logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Nvidia: Pascal è il dopo Maxwell, con NVLink e tanto altro

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Nvidia: Pascal è il dopo Maxwell, con NVLink e tanto altro

di Manolo De Agostini mercoledì 26 Marzo 2014 14:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche

"C'era una Volta…", ma invece "fu Pascal". È facendo il verso alle fiabe della nostra infanzia, nonché al celebre romanzo di Pirandello, che si può goliardicamente inquadrare l'ultimo cambio nella roadmap di Nvidia sul fronte delle GPU.

La vecchia roadmap: dopo Maxwell c'era Volta

La casa di Santa Clara, con una mossa abbastanza sorprendente, ha annunciato che dopo le GPU Maxwell toccherà alle soluzioni Pascal. Finora il successore dell'attuale architettura era rappresentato da Volta, un nuovo progetto dedicato al fisico comasco inventore della pila. Non sarà così.

I nuovi piani di Nvidia indicano che Maxwell nasce come un'architettura pensata per supportare le nuove librerie DirectX 12 di Microsoft, annunciate non molti giorni fa. Sparisce, rispetto alla precedente roadmap, la memoria virtuale unificata. Le soluzioni Maxwell godranno invece di una soluzione "ridotta" via software, offerta tramite CUDA 6.

La nuova roadmap, sparisce Volta compare Pascal

Dopo Maxwell, nel 2016 inoltrato, arriverà Pascal. Tre le caratteristiche di questa architettura: la memoria unificata, la memoria 3D (on-package DRAM) attraverso l'uso di interconnessioni through-silicon via (TSV) e NVLink. Su quest'ultimo punto vale la pena soffermarsi, perché è un progetto che potrebbe mandare in pensione la classica interconnessione PCI Express, partendo chiaramente dal mondo dei supercomputer, fino un giorno (chissà) ad arrivare ai computer tradizionali.

NVLink è infatti un'interconnessione ad alta velocità che nasce con l'obiettivo di permettere a GPU e CPU di condividere i dati fino a 12 volte più velocemente (si parla di un bandwidth aggregato di 20 GB/s) di quanto possano fare oggi. In questo modo saranno eliminati i colli di bottiglia e si spianerà la strada a nuova generazione di supercomputer exascale, che saranno 50-100 volte più veloci dei sistemi più potenti di oggi. La nuova interconnessione è stata sviluppata insieme a IBM, che la integrerà nelle versioni future delle CPU POWER.

NVLink

Nvidia ha progettato anche un modulo per ospitare le GPU basate su architettura Pascal con NVLink. Questo nuovo modulo sarà di dimensioni pari a un terzo della misura delle schede PCIe standard usate oggi per le GPU. I connettori in fondo al modulo Pascal consentiranno il collegamento alla scheda madre, migliorando il design del sistema e l'integrità del segnale.

Il modulo Pascal

Infine, la seconda generazione dell'interconnessione sarà in grado di mantenere una coerenza tra le cache di più chip grafici. E l'architettura Volta, è sparita nel nulla? No, esiste ancora, ma slitta a dopo il 2016 e al momento Nvidia non ha voluto comunicare ulteriori dettagli.

di Manolo De Agostini
mercoledì 26 Marzo 2014 14:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta