NVIDIA Quadro FX 4000 per grafica professiona
NVIDIA ha presentato NVIDIA Quadro FX 4000, una soluzione di grafica professionale che nuovi livelli di programmabilità e precisione grazie a una nuova architettura grafica che è in grado di produrre il doppio di geometrie e fill rate e sino a cinque volte le prestazioni di read-back dei pixel del precedente leader del settore. NVIDIA Quadro FX 4000 presenta una programmabilità illimitata e una precisione in virgola mobile a 128 bit effettivi – offrendo agli sviluppatori che la adottano tutta la potenza necessaria a creare contenuto visivo.
“I progettisti esigono che il loro lavoro sia quanto più realistico possibile con la massima rapidità”, ha dichiarato Jean-Luc Cuinier, direttore R&D di Dassault Systèmes. “La soluzione CATIA® V5 accelerata da NVIDIA Quadro FX permette ai progettisti di creare complessi modelli 3D con materiali di aspetto ultrarealistico e di interagire con essi in tempo reale. Le nuove funzionalità di NVIDIA Quadro FX 4000, quali la programmabilità estesa, i programmi di lunghezza infinita e la precisione a 32 bit degli shader promettono un ulteriore incremento della produttività e della qualità dei progetti degli utenti di CATIA.”
NVIDIA Quadro FX 4000 presenta numerose altre nuove tecnologie che aumentano prestazioni e qualità delle immagini per le applicazioni per professionisti basate su OpenGL e DX, fra cui:
• Antialiasing full-scene a griglia ruotata: aumenta in modo significativo la qualità visiva delle linee e dei bordi dei modelli 3D senza compromettere le prestazioni.
• Innovativa gamma dinamica ad altissima precisione: una tecnologia che definisce nuovi standard per l’imaging grazie a capacità estese a 32 bit in virgola mobile per ombreggiatura, filtratura, texturing e fusione, con una qualità delle immagini senza precedenti per l’elaborazione degli effetti visivi quali la sfocatura movimento e le esplosioni.
• L’interfaccia di memoria GDDR3 a 256 bit più rapida del mondo: la più alta banda passante di memoria del settore (32 GB/s.) per un throughput dati di estrema rapidità.
• Due connettori dual-link DVI-I: una novità assoluta per il settore, questa soluzione permette di utilizzare più display ad altissima risoluzione (max. 3840 x 2400), con configurazioni perfettamente adeguate agli esigentissimi requisiti delle applicazioni di imaging medico, satellitare e geospaziale.