logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Nvidia ShadowPlay per riprendere le vostre partite al meglio

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Nvidia ShadowPlay per riprendere le vostre partite al meglio

di Manolo De Agostini lunedì 21 Ottobre 2013 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche

Il 28 ottobre Nvidia pubblicherà GeForce Experience 1.7. Il software che tramite l'analisi dell'hardware dei PC permette ai videogiocatori di non doversi preoccupare delle impostazioni grafiche dei videogiochi, preimpostandole automaticamente, offrirà diverse novità ma la più importante è senz'altro GeForce ShadowPlay Beta, uno strumento di cattura del gameplay.

"È un nuovo approccio alla registrazione, usa l'encoder H.264 integrato nelle schede GTX 600 e 700 (dalla GeForce GTX 650 in poi), e una modalità di registrazione innovativa che raccoglie ogni vostro movimento in-game", afferma Nvidia. La modalità Shadow segue il vostro gameplay, salva dagli ultimi 10 a 20 minuti di azione in un buffer temporaneo sul vostro hard disk. Quando si esegue qualcosa di particolarmente impressionante nel gioco, basta premere Alt + F10 per salvare quanto c'è nel buffer in un file.

Clicca per ingrandire

Per impedire che l'hard disk si riempia di molti filmati di grandi dimensioni, i file non sono creati mai automaticamente, ma solo quando premete la succitata combinazione di tasti. I file ottenuti (.mp4) possono essere successivamente modificati da editor popolari e caricati su YouTube, oppure caricati sul famoso sito di video e modificati direttamente da lì. In futuro GeForce Experience sarà aggiornato per introdurre lo streaming in diretta su Twitch.

Nvidia specifica che la registrazione avviene in Full HD a 60 frame al secondo. Tutti i titoli DirectX 9 e successivi sono supportati. Inoltre l'impatto sulla CPU, a differenza delle soluzioni software, è minimo, nell'ordine del 5/10 percento. Lo stesso vale anche per lo streaming su Twitch.

"Se preferite salvare ogni singolo momento di gameplay, attivate la modalità manuale con i tasti Alt + F9, che agisce come altri software di registrazione che salvano l'intera sessione sull'hard disk. Windows 7 limita le registrazioni a 4 GB per file, ma su Windows 8 e Windows 8.1 la dimensione del file è limitata solo dallo spazio disponibile sul disco, consentendovi di registrare ore di filmati in un unico file".

La casa di Santa Clara ha annunciato inoltre che la funzione di streaming dei videogiochi dai PC dotati di schede GeForce GTX 600/700 alla console portatile Shield si chiamerà GameStream. La tecnologia finora era disponibile in versione beta – e ce ne siamo accorti nella nostra prova del prodotto – ma dal 28 ottobre diventerà una caratteristica standard del prodotto che non è tuttavia ancora disponibile in Italia.

Con un supporto di oltre 50 giochi, tra cui Batman: Arkham Origins e Assassin's Creed IV Black Flag, GameStream permette di effettuare lo streaming dei giochi su rete locale dal vostro PC alla console portatile che magari state usando sul vostro divano di casa. L'obiettivo di lungo termine per Nvidia è però quello di supportare anche il cloud gaming, tramite l'iniziativa GRID.

L'azienda specifica che lo streaming avviene 60 FPS e che sono consigliati i router Asus, Buffalo, D-Link e Netgear. Non mancheranno inoltre controlli e una navigazione a schermo migliorati. Jen-Hsun Huang, amministratore delegato di Nvidia, ha anche presentato una nuova funzione chiamata "Shield Console Mode", che permette di collegare il dispositivo alla TV via HDMI, accoppiarlo con un controller Nyko PlayPad Pro Bluetooth e giocare dal divano tramite GameStream ai titoli che avete sul PC, ma sulla TV di casa. È possibile anche riprodurre i giochi Android, navigare sul web e vedere film o video.

di Manolo De Agostini
lunedì 21 Ottobre 2013 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta