Procedure di prova
- Pagina 1 : OCZ Vertex 4 e Firmware 1.5: miglioramenti delle prestazioni
- Pagina 2 : Procedure di prova
- Pagina 3 : Firmware 1.4.1.3: hIOmon Disk I/O Ranger
- Pagina 4 : Firmware 1.4.1.3: benchmark di compressione AS SSD
- Pagina 5 : Firmware 1.5: HD Tune e hIOmon Disk I/O Ranger
- Pagina 6 : Firmware 1.5: benchmark di compressione AS SSD
- Pagina 7 : Firmware 1.5: test monitoraggio file con Iometer
- Pagina 8 : L’azione del firmware 1.4 sulle prestazioni in scrittura
- Pagina 9 : Firmware 1.5: qualcosa di speciale per gli OCZ Vertex 4
Procedura di prova
In questo articolo usiamo dei test che misurano le prestazioni con dati reali. Come fonte per copiare i file al Vertex 4 abbiamo usato due X25-M da 160 GB in RAID 0.
Naturalmente il Vertex 4 è stato configurato per non essere parte del RAID, consentendo a TRIM di funzionare tramite il driver Rapid Storage Technology (RST) di Intel (versione 10.8.0.1003).
Abbiamo installato Windows 7 x64 sul Vertex 4 e applicato tutti gli aggiornamenti disponibili. Non abbiamo rimosso o disabilitato alcuna delle caratteristiche integrate di Windows, come il Ripristino del Sistema, ma abbiamo spento la protezione antivirus. La nostra procedura è basata su questa sequenza di test:
Uso del firmware 1.4.1.3
Prima, installate il sistema operativo e tutti gli aggiornamenti disponibili. Poi:
1. | Copiare cartella 1 – Dimensione cartella: 2.95 GiB, 462 file MP3 |
2. | Copiare cartella 2 – Dimensione cartella: 29.80 GiB, 4128 file MP3 |
3. | Copiare cartella 3 – Dimensione cartella: 12.88 GiB, 2104 file MP3 |
4. | Avviare AS SSD Compression Benchmark |
5. | Riavviare due volte e rieseguire AS SSD Compression Benchmark |
6. | Cancellare cartella 3 |
7. | Copiare cartella 4 – Dimensione cartella: 13 GiB, 2127 file MP3 |
8. | Cancellare cartelle 1, 2 e 4, poi riavviare |
9. | Avviare AS SSD Compression Benchmark |
10. | Copiare cartella 1, 2 e 3 simultaneamente – Dimensione combinata: 45.63 GiB, 6694 file MP3 |
Uso del firmware 1.4.1.3, nuovamente
Abbiamo formattato il disco e impostato come soluzione di archiviazione secondaria, lasciando il 100% dello spazio libero. Poi:
Prima, installate il sistema operativo e tutti gli aggiornamenti disponibili. Poi:
1. | Copiare cartella 1 – Dimensione cartella: 2.95 GiB, 462 file MP3 |
2. | Copiare cartella 2 – Dimensione cartella: 29.80 GiB, 4128 file MP3 |
3. | Copiare cartella 3 – Dimensione cartella: 12.88 GiB, 2104 file MP3 |
4. | Cancellare cartella 3 |
5. | Copiare cartella 4 – Dimensione cartella: 13 GiB, 2127 file MP3 |
6. | Cancellare cartelle 1, 2 e 4, poi riavviare |
7. | Copiare cartella 1, 2 e 3 simultaneamente – Dimensione combinata: 45.63 GiB, 6694 file MP3 |
Uso del firmware 1.5 Beta
Abbiamo cancellato in modo sicuro il disco e avviato HD Tune. Poi, abbiamo installato il sistema operativo e tutti gli aggiornamenti disponibili. Poi:
1. | Copiare cartella 1 – Dimensione cartella: 2.95 GiB, 462 file MP3 |
2. | Copiare cartella 2 – Dimensione cartella: 29.80 GiB, 4128 file MP3 |
3. | Copiare cartella 3 – Dimensione cartella: 12.88 GiB, 2104 file MP3 |
4. | Avviare AS SSD Compression Benchmark |
5. | Cancellare cartella 3 |
6. | Copiare cartella 4 – Dimensione cartella: 13 GiB, 2127 file MP3 |
7. | Cancellare cartella 1, 2 e 4, poi riavviare |
8. | Copiare 1, 2 e 3 simultaneamente – Dimensioni combinate: 45.63 GiB, 6694 file MP3 |
Uso del firmware 1.5
Cancellare in modo sicuro il disco e avviarci sopra HD Tune. Riavviare e formattare. Poi:
Creare un file di test usando Iometer su un disco formattato capace di riempirlo con blocchi sequenziali da 64 KB; monitorare l'attività delle scritture a livello del dispositivo fisico usando Performance Monitor di Windows.
Occupare il disco al 50% della capacità. Creature un file di test usando Iometer che riempie la capacità restante del disco con blocchi sequenziali da 64 KB; monitorare l'attività delle scritture a livello del dispositivo fisico usando Performance Monitor di Windows.
Occupate il disco al 75% della capacità. Create un file di prova usando Iometer che riempie la capacità rimanente del disco con blocchi sequenziali da 64 KB; monitorare l'attività delle scritture a livello del dispositivo fisico usando Performance Monitor di Windows.
Installare il sistema operativo e tutti gli aggiornamenti disponibili. Poi:
1. | Copiare cartella 1 – Dimensione cartella: 2.95 GiB, 462 file MP3 |
2. | Copiare cartella 2 – Dimensione cartella: 29.80 GiB, 4128 file MP3 |
3. | Copiare cartella 3 – Dimensione cartella: 12.88 GiB, 2104 file MP3 |
4. | Avviare AS SSD Compression Benchmark |
5. | Cancellare cartella 3 |
6. | Copiare cartella 4 – Dimensione cartella: 13 GiB, 2127 file MP3 |
7. | Cancellare cartelle 1, 2 e 4, poi riavviare |
8. | Copiare 1, 2 e 3 simultaneamente – Dimensione combinata: 45.63 GiB, 6694 file MP3 |
- Pagina 1 : OCZ Vertex 4 e Firmware 1.5: miglioramenti delle prestazioni
- Pagina 2 : Procedure di prova
- Pagina 3 : Firmware 1.4.1.3: hIOmon Disk I/O Ranger
- Pagina 4 : Firmware 1.4.1.3: benchmark di compressione AS SSD
- Pagina 5 : Firmware 1.5: HD Tune e hIOmon Disk I/O Ranger
- Pagina 6 : Firmware 1.5: benchmark di compressione AS SSD
- Pagina 7 : Firmware 1.5: test monitoraggio file con Iometer
- Pagina 8 : L’azione del firmware 1.4 sulle prestazioni in scrittura
- Pagina 9 : Firmware 1.5: qualcosa di speciale per gli OCZ Vertex 4
Indice
- 1 . OCZ Vertex 4 e Firmware 1.5: miglioramenti delle prestazioni
- 2 . Procedure di prova
- 3 . Firmware 1.4.1.3: hIOmon Disk I/O Ranger
- 4 . Firmware 1.4.1.3: benchmark di compressione AS SSD
- 5 . Firmware 1.5: HD Tune e hIOmon Disk I/O Ranger
- 6 . Firmware 1.5: benchmark di compressione AS SSD
- 7 . Firmware 1.5: test monitoraggio file con Iometer
- 8 . L’azione del firmware 1.4 sulle prestazioni in scrittura
- 9 . Firmware 1.5: qualcosa di speciale per gli OCZ Vertex 4