logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Office contro OpenOffice, è scoppiata la guerra

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Office contro OpenOffice, è scoppiata la guerra

di Manolo De Agostini lunedì 21 Giugno 2010 16:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

OpenOffice e Microsoft Office ai ferri corti. In questi giorni c’è stato un botta e risposta concitato tra Fabrizio Albergati, responsabile del lancio di Microsoft Office 2010 in Italia, e Italo Vignoli che è presidente dell’Associazione PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice).

Microsoft definisce l’attuale OpenOffice un software incompleto, non all’altezza nemmeno di Office XP uscito nel 2001. “OpenOffice è uno strumento che ancora oggi non reputo all’altezza di Office XP, non di Office 2010, sia per il ritorno sull’investimento, sia per la fedeltà della formattazione dei documenti. […] OpenOffice ha una sua filosofia, ma ritengo che non sia un prodotto adeguato nemmeno a livello hobbystico: può essere la scelta di chi vuole iniziare a capire che cos’è un foglio elettronico, che cos’è un word processor, ma manca di tutta la parte di infrastruttura, non si interfaccia a un document management, è rimasta a un’interfaccia di tipo Office XP”, ha dichiarato Fabrizio Albergati a PC World.

L’Associazione PLIO non ha tardato a farsi sentire duramente, criticando punto per punto le affermazioni di Albergati.

“Forse ignora che nel corso del 2009 la sola versione italiana di OpenOffice.org è stata scaricata quasi 8 milioni di volte. […] Più del 90% di questi download riguardano la versione per Windows. Un esercito di hobbysti? Suvvia, non scherziamo. Nell’elenco ci sono Regione Umbria, Comune di Bologna, Ospedale Galliera, Infocamere, per fare qualche nome”, ha dichiarato Italo Vignoli.

“OOo ha circa 200 sviluppatori a tempo pieno pagati da aziende come Oracle, IBM, Red Flag, Red Hat e Novell e un numero molto più alto di volontari che forniscono il loro contributo sia in termini di codice sia in termini di segnalazione dei problemi, localizzazione, documentazione, quality assurance e marketing. I volontari sono circa 1000 ufficiali, registrati sul sito di OOo, e circa 10.000 non ufficiali, ma attivi nelle mailing list, sui newsgroup e sui forum in ogni parte del mondo”.

A detta di Vignoli il numero di persone impegnate nel progetto permette a OpenOffice di avere un numero di vulnerabilità “largamente inferiore rispetto a quello di Microsoft Office”.

“Basta andare sul sito Secunia e interrogare il database. Questo però non significa che gli sviluppatori Microsoft sono degli hobbysti a confronto di quelli di OOo, ma solo che il modello di sviluppo chiuso di Microsoft è ormai superato dal modello di sviluppo aperto del software libero“, ha continuato il presidente di PLIO.

“La realtà è che un utente di Office, con qualche eccezione, non segnala quasi mai i problemi a Microsoft, in quanto non si sente parte di una comunità , mentre molti utenti di OOo lo fanno. Naturalmente, anche un processo virtuoso non è esente da pecche, per cui ci sono problemi di OOo che rimangono aperti dopo mesi o anni, così come le vulnerabilità di Microsoft Office”.

E infine una stoccata finale, destinata a far ancor più discutere. “Provi, per esempio, a fare l’hobbysta per un giorno, e utilizzare OOo per il suo lavoro. Esageri, e provi a usare Ubuntu: sono certo che rimarrà sorpreso e le assicuro che nessuno tra i suoi interlocutori si accorgerà della differenza”.

OpenOffice software per hobbysti o in grado d’impensierire Office? Tra due tesi così aspramente schierate la verità forse sta nel mezzo.

di Manolo De Agostini
lunedì 21 Giugno 2010 16:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta