Office System 2003 con le pmi nel cuore
L’obiettivo dichiarato non è equivocabile: "Aumentare la produttività
dell’information worker". E se questo è l’assunto di base, il mezzo
in effetti corrisponde al fine.
Con tutta una serie di precisazioni doverose.
La prima è che l’equivoco non è più consentito. Office
2003 è una cosa, Office System 2003 è un’altra. E la prima è
un "de cuius" della seconda.
Tradotto in termini più semplici: quello che Microsoft stessa definisce
come il più imponente annuncio, in termini numerici, della sua storia,
va in realtà ben oltre il semplice rilascio di nuovi prodotti.
Office 2003 è dunque solo una componente di un sistema, che ha come
obiettivi primari favorire l’integrazione e la collaborazione e che poggia i
suoi pilastri non tanto sulle versioni aggiornate di Word, Excel o Access, quanto
su Xml e SharePoint.
Xml come standard per l’accesso ai dati – qualunque sia il loro formato – residenti
all’interno di applicazioni differenti; SharePoint come soluzione per facilitare
la collaborazione all’interno di gruppi di lavoro, senza aggravare gli amministratori
di rete con complesse gestioni di file server, accessi e privilegi.
"Facilitare" è il verbo più spesso utilizzato da Microsoft
nel presentare Office Systems. E la scelta lessicale non è per nulla
casuale, visto che nel target di riferimento entrano oggi di gran peso le piccole
e medie imprese.