pagina n.14
- Pagina 1 : Ondata di Mobo! 24 Piastre con Chipset 865/875P
- Pagina 2 : pagina n.46
- Pagina 3 : pagina n.54
- Pagina 4 : Dotazioni e Overview di tutti i candidati ai test
- Pagina 5 : pagina n.52
- Pagina 6 : Soyo P4I875 Dragon 2: Mega dotazioni e qualche punto debole
- Pagina 7 : Soltek SL-86SPE-L: Colorami di viola
- Pagina 8 : pagina n.49
- Pagina 9 : QDI P4I875PMA-6AFR: Innovazione – ATX diventa Micro-ATX!
- Pagina 10 : MSI 865PE Neo 2 (MS-6728): La più veloce nei Test
- Pagina 11 : pagina n.55
- Pagina 12 : MSI 875P Neo (MS-6758): Ad alti livelli
- Pagina 13 : pagina n.44
- Pagina 14 : Intel D865PERL: Potenziale per un buon sviluppo
- Pagina 15 : pagina n.42
- Pagina 16 : Intel D875PBZ: Spartana, Lenta, Costosa
- Pagina 17 : Gigabyte GA-8IG1000Pro: Poche dotazioni per un prezzo Assassino
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Gigabyte GA-8PENXP: Il PAT è attivato?
- Pagina 20 : pagina n.63
- Pagina 21 : I vincitori: Gigabyte GA-8KNXP (Intel 875P) e MSI Neo 2 (Intel 865PE)
- Pagina 22 : pagina n.70
- Pagina 23 : Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- Pagina 24 : pagina n.68
- Pagina 25 : pagina n.67
- Pagina 26 : pagina n.66
- Pagina 27 : Applications Benchmarks
- Pagina 28 : Audio/ Video Benchmark
- Pagina 29 : pagina n.37
- Pagina 30 : Direct3D Benchmark
- Pagina 31 : OpenGL Benchmark
Asus P4C800 Deluxe: Scarse implementazioni a un prezzo elevato, Continua
Confezione della Asus P4C800 Deluxe.
Una piastra molto costosa.
Un sguardo alle connessioni della P4C800 Deluxe mostra che
Asus ha almeno evitato di implementare delle connessioni seriali integrando
un’ uscita SP7DIF. In aggiunta ci sono quattro porte USB 2 e una porta FireWire,
controllata da un chip VIA (VT6307). Le indicazioni sulle connessioni per il
pannello sono un po’ troppo piccole.
Lo straordinario Codec AC’97 della Soundmax con soppressione
di disturbi integrato e le numerose caratteristiche per un suono 3D sono notevoli,
sebbene ci sia un piccolo problema: se un utente usa un sistema 5.1, gli input
per la line e per il microfono vengono occupati. É possibile comunque
scegliere di utilizzare un microfono per la chat in combinazione con la modalità
stereo analogica, o farne a meno utilizzando il sistema Audio 5.1. Il sistema
di output digitale SP/DIF è irrilevante, visto che non è disponibile
un quadro comandi aggiuntivo. D’altra parte l’output del linguaggio che usa
l’uscita digitale è utile per i principianti o OEM quando sono alla ricerca
di errori.
La funzione Q della ventola disponibile nel BIOS assicura
una bassa rumorosità e non è cambiata dal nostro ultimo test.
L’efficenza come alcuni problemi nelle regolazioni devono essere ancora migliorati.
Hardware monitor di Asus
- Pagina 1 : Ondata di Mobo! 24 Piastre con Chipset 865/875P
- Pagina 2 : pagina n.46
- Pagina 3 : pagina n.54
- Pagina 4 : Dotazioni e Overview di tutti i candidati ai test
- Pagina 5 : pagina n.52
- Pagina 6 : Soyo P4I875 Dragon 2: Mega dotazioni e qualche punto debole
- Pagina 7 : Soltek SL-86SPE-L: Colorami di viola
- Pagina 8 : pagina n.49
- Pagina 9 : QDI P4I875PMA-6AFR: Innovazione – ATX diventa Micro-ATX!
- Pagina 10 : MSI 865PE Neo 2 (MS-6728): La più veloce nei Test
- Pagina 11 : pagina n.55
- Pagina 12 : MSI 875P Neo (MS-6758): Ad alti livelli
- Pagina 13 : pagina n.44
- Pagina 14 : Intel D865PERL: Potenziale per un buon sviluppo
- Pagina 15 : pagina n.42
- Pagina 16 : Intel D875PBZ: Spartana, Lenta, Costosa
- Pagina 17 : Gigabyte GA-8IG1000Pro: Poche dotazioni per un prezzo Assassino
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Gigabyte GA-8PENXP: Il PAT è attivato?
- Pagina 20 : pagina n.63
- Pagina 21 : I vincitori: Gigabyte GA-8KNXP (Intel 875P) e MSI Neo 2 (Intel 865PE)
- Pagina 22 : pagina n.70
- Pagina 23 : Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- Pagina 24 : pagina n.68
- Pagina 25 : pagina n.67
- Pagina 26 : pagina n.66
- Pagina 27 : Applications Benchmarks
- Pagina 28 : Audio/ Video Benchmark
- Pagina 29 : pagina n.37
- Pagina 30 : Direct3D Benchmark
- Pagina 31 : OpenGL Benchmark
Indice
- 1 . Ondata di Mobo! 24 Piastre con Chipset 865/875P
- 2 . pagina n.46
- 3 . pagina n.54
- 4 . Dotazioni e Overview di tutti i candidati ai test
- 5 . pagina n.52
- 6 . Soyo P4I875 Dragon 2: Mega dotazioni e qualche punto debole
- 7 . Soltek SL-86SPE-L: Colorami di viola
- 8 . pagina n.49
- 9 . QDI P4I875PMA-6AFR: Innovazione – ATX diventa Micro-ATX!
- 10 . MSI 865PE Neo 2 (MS-6728): La più veloce nei Test
- 11 . pagina n.55
- 12 . MSI 875P Neo (MS-6758): Ad alti livelli
- 13 . pagina n.44
- 14 . Intel D865PERL: Potenziale per un buon sviluppo
- 15 . pagina n.42
- 16 . Intel D875PBZ: Spartana, Lenta, Costosa
- 17 . Gigabyte GA-8IG1000Pro: Poche dotazioni per un prezzo Assassino
- 18 . pagina n.39
- 19 . Gigabyte GA-8PENXP: Il PAT è attivato?
- 20 . pagina n.63
- 21 . I vincitori: Gigabyte GA-8KNXP (Intel 875P) e MSI Neo 2 (Intel 865PE)
- 22 . pagina n.70
- 23 . Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- 24 . pagina n.68
- 25 . pagina n.67
- 26 . pagina n.66
- 27 . Applications Benchmarks
- 28 . Audio/ Video Benchmark
- 29 . pagina n.37
- 30 . Direct3D Benchmark
- 31 . OpenGL Benchmark