logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

OpenBIOS, la scelta per i dispositivi Linux

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

OpenBIOS, la scelta per i dispositivi Linux

di Tom's Hardware venerdì 12 Ottobre 2007 8:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Peter Seebach, in un'introduzione tecnica ai Linux BIOS pubblicata sul sito DeveloperWorks di IBM, suggerisce ai produttori di dispositivi open di considerare BIOS alternativi. I BIOS Open possono infatti far risparmiare il tempo nel caricamento rispetto ai BIOS proprietari.

Secondo Seebach, l'uso di BIOS proprietari rappresenta spesso più della metà del tempo totale di caricamento del sistema. La maggior parte di questo tempo è speso per caricare driver e informazioni utili a sistemi operativi proprietari come DOS, che non hanno alcuna utilità, risultando ridondanti quando si usa un sistema operativo come Linux che effettua i propri controlli hardware e carica i suoi driver.

La soluzione, afferma Seebach, è quella di rimpiazzare i BIOS proprietari con BIOS open. Implementazioni open possono essere configurate o personalizzate per effettuare solo quei task di inizializzazione che sono realmente indispensabili prima del bootstrap del sistema operativo.

Seebach ha accennato a OpenFirmware che, anche se sviluppato da Sun e Apple per i Power PC, ha da offrire molto anche alle altre architetture, x86 compresa.

Un'altro interessante approccio riguarda l'uso di Linux per inizializzare l'hardware. Il LinuxBIOS carica un piccolo Linux kernel direttamente nella ROM di avvio. Questa soluzione è molto utile dato che ormai le schede madri vengono equipaggiate con 1-2 MB di ROM flash. Ricordiamo in tal senso la scheda madre di Asus, la P5E3 Deluxe, permette attraverso la tecnologia Express Gate di accedere a Firefox, Skype e altre utilità senza caricare il sistema operativo.

TUXJOURNAL.net – Webzine di Informazione su GNU/Linux
TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al
suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del
Pinguino.

di Tom's Hardware
venerdì 12 Ottobre 2007 8:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta