logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Risultati Benchmark: Musemage

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Risultati Benchmark: Musemage

di Tom's Hardware mercoledì 25 Luglio 2012 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 12: Risultati Benchmark: Musemage
  • Pagina 1 : OpenGL e OpenCL per velocizzare l’editing fotografico
  • Pagina 2 : Intervista: dietro le quinte con AMD
  • Pagina 3 : Dietro le quinte con AMD, continua
  • Pagina 4 : Piattaforma di prova
  • Pagina 5 : Applicazioni: GIMP, AfterShot Pro e Musemage
  • Pagina 6 : Applicazioni: Adobe Photoshop CS6
  • Pagina 7 : Intervista: dietro le quinte con Adobe
  • Pagina 8 : Dietro le quinte con Adobe, continua
  • Pagina 9 : Dietro le quinte con Adobe, continua
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: GIMP
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: AfterShot Pro
  • Pagina 12 : Risultati Benchmark: Musemage
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: Photoshop CS6
  • Pagina 14 : Conclusioni

Risultati Benchmark: Musemage

Il fotografo dilettante che c'è in noi era molto più interessato a vedere come sarebbero andati a finire i test di Musemage. Inevitabilmente, ci ritroviamo alla fine del weekend con decine di immagini scattate. Ogni scatto è diverso, e molti hanno bisogno di correzioni: attenuare le luci, migliorare la saturazione, ridimensionare per spedire via email, o fare altre modifiche. Spesso, dobbiamo accantonare questo tipo d'interventi perché richiedono semplicemente troppo tempo. Musemage promette di ridurre il tutto a pochi secondi.

In primo luogo ci siamo rivolti al modulo di test integrato nel programma. Lo strumento di benchmark carica un'immagine di esempio già fornita all'interno dell'applicazione e la sottopone a 80 effetti. Migliore è la capacità di elaborazione complessiva, maggiore è il punteggio. Possiamo vedere un enorme divario prestazionale tra la Radeon HD 7970 e l'APU. L'applicazione fa un lavoro ammirevole nell'uso della GPU per il ridimensionamento, aggirando i colli di bottiglia imposti dal bus e menzionati da Adobe.

Abbiamo scoperto durante il test che Musemage, come Photoshop CS6, fa quasi tutta l'accelerazione via GPU attraverso OpenGL. L'unica funzione di Musemage attualmente implementata per OpenCL è il processing HDR.

Con i driver attuali, l'HD Graphics 3000 di Intel è compatibile solamente con OpenGL 3.0 ma non con OpenCL, il che è importante perché il nostro notebook Core i5 è in grado di battere ogni configurazione nel calcolo software HDR, persino l'FX-8150.

Attivate nuovamente OpenCL e i risultati praticamente scendono fino al limite sinistro della classifica. È un po' strano che il nostro sistema FX con Radeon HD 7970 sia leggermente più lento rispetto a quello A8 con la medesima scheda, ma con tempi di elaborazione così veloci, 60 millisecondi sono probabilmente accettabili.

Ed ecco infine il test che volevamo davvero vedere. Come ci aspettavamo le prestazioni scalano abbastanza bene e l'accoppiata FX/Radeon HD 7970 impiega la metà del tempo per affrontare un batch di otto immagini rispetto a quanto fatto dal notebook con le APU.

Siamo rimasti leggermente sorpresi nel vedere il notebook Intel finire a metà gruppo, sorpassando persino la configurazione desktop A8 che si affidava alla grafica integrata. Questo ci dice che Musemage probabilmente integra il supporto OpenGL in versione 3.1 o precedente, piuttosto che l'attuale 4.x, in modo da massimizzare la compatibilità con la grande base d'installato Intel. Da notare che l'HD Graphics 4000 di Intel è compatibile con OpenGL 4.0 e OpenCL 1.1. Comunque quando si vogliono le migliori prestazioni OpenGL, è chiaro che la grafica discreta è il modo per raggiungere elevate prestazioni.

Pagina 12: Risultati Benchmark: Musemage
  • Pagina 1 : OpenGL e OpenCL per velocizzare l’editing fotografico
  • Pagina 2 : Intervista: dietro le quinte con AMD
  • Pagina 3 : Dietro le quinte con AMD, continua
  • Pagina 4 : Piattaforma di prova
  • Pagina 5 : Applicazioni: GIMP, AfterShot Pro e Musemage
  • Pagina 6 : Applicazioni: Adobe Photoshop CS6
  • Pagina 7 : Intervista: dietro le quinte con Adobe
  • Pagina 8 : Dietro le quinte con Adobe, continua
  • Pagina 9 : Dietro le quinte con Adobe, continua
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: GIMP
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: AfterShot Pro
  • Pagina 12 : Risultati Benchmark: Musemage
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: Photoshop CS6
  • Pagina 14 : Conclusioni

Indice

  • 1 . OpenGL e OpenCL per velocizzare l’editing fotografico
  • 2 . Intervista: dietro le quinte con AMD
  • 3 . Dietro le quinte con AMD, continua
  • 4 . Piattaforma di prova
  • 5 . Applicazioni: GIMP, AfterShot Pro e Musemage
  • 6 . Applicazioni: Adobe Photoshop CS6
  • 7 . Intervista: dietro le quinte con Adobe
  • 8 . Dietro le quinte con Adobe, continua
  • 9 . Dietro le quinte con Adobe, continua
  • 10 . Risultati Benchmark: GIMP
  • 11 . Risultati Benchmark: AfterShot Pro
  • 12 . Risultati Benchmark: Musemage
  • 13 . Risultati Benchmark: Photoshop CS6
  • 14 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 25 Luglio 2012 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta