Opera 11: estensioni e Tab stacking, che novità!
Opera 11 è la nuova versione del browser dell’omonimo sviluppatore norvegese. Le novità di questo aggiornamento, disponibile su Windows, Mac e Linux, sono numerose ma spiccano la possibilità di aggiungere estensioni (più di 2 milioni sono già state scaricate da addons.opera.com) e la funzionalità Tab Stacking.
Clicca per ingrandire
Quest’ultima è particolarmente interessante perché offre un modo migliore per organizzare le schede aperte. Semplicemente spostando una scheda sopra l’altra creerete una “pila” di tab che saranno accessibili semplicemente passandoci sopra. Sostanzialmente si tratta di un metodo che consente di tenere più schede aperte senza occupare troppo spazio dell’interfaccia. Il seguente video illustra come funziona Tab Stacking:
Opera 11 supporta anche gesture visuali con il mouse. “Con il movimento del polso, i gesti del mouse vi permettono di navigare avanti e indietro, aprire nuove pagine, chiudere schede e molto altro ancora. In Opera 11 avete una pratica guida visiva per le meravigliose gesture del mouse”. Lo sviluppatore ha anche modificato la barra degli indirizzi. Il browser mostra un chiaro simbolo che indica il livello di sicurezza del sito che state visitando e permette di accedere, con un click, alle informazioni di sicurezza della pagina web.
“Opera 11 è il 30 percento più piccolo della versione 10.60, quindi si scarica più rapidamente. I plug-in possono essere impostati per caricarsi su richiesta e questo migliora le prestazioni del browser fino al 30 percento”. Tra le altre novità , infine, un miglior supporto all’HTML5 e la nuova barra dei preferiti.