Opera Browser ora con VPN gratis integrata
Il browser Opera integra ora un servizio VPN gratuito. Una funziona aggiuntiva che accresce un browser già molto ricco – il mese scorso fu il primo a integrare un adblocker. In particolare, la VPN integrata in Opera è quella di SurfEasy, società acquistata da Opera lo scorso marzo. Esiste anche l'estensione per Google Chrome.
Per il momento la VPN integrata in Opera è disponibile solo nella versione per sviluppatori, ma dovrebbe arrivare anche su quella standard nel corso dei prossimi mesi. Al momento è possibile avere un IP statunitense, canadese o tedesco: SurfEasy ha server anche in altri paesi, Italia compresa, che saranno aggiunti in futuro. La VPN integrata in Opera non ha limiti nella quantità di dati, come accade con diversi altri servizi.

Chi usa Opera potrà quindi scegliere di avere l'IP di un paese diverso dal proprio, navigare in modo anonimo, collegarsi in sicurezza ad altri computer, e le altre possibilità offerte da una VPN (Virtual Private Network). Una VPN può risultare utile, ad esempio, se vogliamo usare all'estero servizi che in teoria sono disponibili solo in Italia, come quelli televisivi di RAI e Sky. A un test veloce, SurfEasy (su Google Chrome) ha mostrato una velocità adeguata allo streaming video in qualità standard (SD).
Usare un IP diverso serve inoltre per aggirare eventuali blocchi geografici, quindi ad esempio per visualizzare un sito web che è bloccato in un certo paese. Più in generale, una VPN è un valido strumento per una navigazione web più privata.
L'offerta di Opera è anche vantaggiosa, considerato che SurfEasy come prodotto a sé stante offre solo 500 GB al mese nella versione gratuita, mentre per avere dati illimitati bisogna pagare quattro dollari al mese. Usando Opera si ottiene quindi un vantaggio immediato. Se non volete usare Opera ma vi interessa usre una VPN, NordVPN è attualmente in promozione.
![]() | Sony Xperia Z5 Compact | |
![]() | Sony Xperia Z5 Premium | |
![]() | Sony Xperia Z5 |