Test: metodo, benchmark e sistema
- Pagina 1 : OQO Model 01+, quando i piccoli si sentono grandi
- Pagina 2 : Classificando il modello OQO 01+
- Pagina 3 : Caratteristiche
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Prova su strada: tastiera, mouse e qualità costruttiva
- Pagina 6 : Prova su strada: pulsanti, luci e porte
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Prova su strada: display
- Pagina 9 : Test: metodo, benchmark e sistema
- Pagina 10 : MobileMark 2005: Risultati
- Pagina 11 : PCMark05
- Pagina 12 : Conclusioni
Test: metodo, benchmark e sistema
Per questa serie di test ho utilizzato il Benchmark di BaPCo MobileMark 2005 e FutureMark PCMark05.
MobileMark 2005 utilizza applicazioni office reali per misurare la durata della batteria in differenti condizioni. Fornisce anche alcuni misurazioni riguardo le prestazioni dei vari componenti combinati tra loro e alimentati dalla batteria..
PCMark05 produce un punteggio testando separatamente i vari componenti di un sistema mentre è collegato all’alimentatore.
Come confronto ho utilizzato un laptop ultraleggero per certi aspetti molto simile all’OQO Model 01+. Ecco le specifiche dei due computer:
OQO Model 01+: 1 GHz Transmeta Crusoe TM5800 512 kB L2-Cache; 512 MB 266 MHz DDR; 30 GB Toshiba MK3006GAL (P-ATA, 4200 rpm, 2 MB cache, 15 ms); Li-Polymer 2 cell 14.8 Wh battery; Windows XP Pro SP2
Toshiba U100-S213: 1.2 GHz Pentium M 753 ULV CPU 2 MB L2-Cache; 512 MB 333 MHz DDR memory; 60 GB Toshiba MK6006GAH (P-ATA, 4200 rpm, 2 MB cache, 15 ms); Li-Ion 3 cell 28 Wh battery; Windows XP Pro SP2
Fujitsu Lifebook P1510D: 1.2 GHz Pentium M 753 ULV CPU 2 MB L2-Cache; 512 MB 333 MHz DDR memory; 30 GB Toshiba MK3006GAL (P-ATA, 4200 rpm, 2 MB cache, 15 ms average access time); Li-Ion 6 cell 35 Wh battery; Windows XP Pro SP2
MobileMark 2005: considerazioni preliminari
Ricorderete che poco fa vi ho detto che la massima luminosità dell’OQO Model 01+ è di circa 36 candele al metro quadro. Purtroppo la nostra metodologia di test, per il MobileMark 2005 richiede di impostare una luminosità tra le 60 e 70 candele al metro quadro, così da poter confrontare i risultati. In questo caso ho impostato la luminosità dell’OQO al massimo, mentre il Toshiba e il Fujitsu a 60/70 candele al metro quadro. Dovete sapere che la luminosità dello schermo è il principale fattore di consumo della batteria, quindi la differenza di luminosità pone i computer di Fujitsu e Toshiba in una posiziona svantaggiata. Ad una luminosità di 36 candele è probabile che la loro durata si estenda anche del 60/70%.
Allo stesso modo vi ricordo che la batteria dell’OQO ha una capacità dimezzata rispetto quelle dei portatili.
Ricordatevi quindi che i test possono essere un po’ imprecisi ma, come vedrete, sono ugualmente interessanti.
- Pagina 1 : OQO Model 01+, quando i piccoli si sentono grandi
- Pagina 2 : Classificando il modello OQO 01+
- Pagina 3 : Caratteristiche
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Prova su strada: tastiera, mouse e qualità costruttiva
- Pagina 6 : Prova su strada: pulsanti, luci e porte
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Prova su strada: display
- Pagina 9 : Test: metodo, benchmark e sistema
- Pagina 10 : MobileMark 2005: Risultati
- Pagina 11 : PCMark05
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . OQO Model 01+, quando i piccoli si sentono grandi
- 2 . Classificando il modello OQO 01+
- 3 . Caratteristiche
- 4 . Pag 2
- 5 . Prova su strada: tastiera, mouse e qualità costruttiva
- 6 . Prova su strada: pulsanti, luci e porte
- 7 . Pag 2
- 8 . Prova su strada: display
- 9 . Test: metodo, benchmark e sistema
- 10 . MobileMark 2005: Risultati
- 11 . PCMark05
- 12 . Conclusioni