Installazione Gamer Storm Gabriel
- Pagina 1 : Otto dissipatori low-profile per realizzare PC compatti
- Pagina 2 : Thermalright AXP-200 e AXP-200R
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Valore del raffreddamento
- Pagina 5 : Risultati: rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 6 : Risultati: raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 7 : Configurazione di prova e metodologia
- Pagina 8 : Installazione Zalman CNPS8900 Quiet
- Pagina 9 : Zalman CNPS8900 Quiet
- Pagina 10 : Installazione Xigmatek Janus
- Pagina 11 : Xigmatek Janus
- Pagina 12 : Installazione Thermalright AXP-200R
- Pagina 13 : Gamer Storm Gabriel
- Pagina 14 : Installazione Silverstone Nitrogon NT06-Pro
- Pagina 15 : SilverStone Nitrogon NT06-Pro
- Pagina 16 : Installazione SilenX EFZ-100HA2
- Pagina 17 : SilenX EFZ-100HA2
- Pagina 18 : Installazione Big Shuriken 2 Revision B
- Pagina 19 : Scythe Big Shuriken 2 Revision B
- Pagina 20 : Installazione Noctua NH-L12
- Pagina 21 : Noctua NH-L12
- Pagina 22 : Installazione Gamer Storm Gabriel
Installazione Gamer Storm Gabriel
Il Gamer Storm Gabriel non pesa molto, quindi non ha bisogno di molta pressione di contatto. Piuttosto che aggiungere una piastra di supporto al socket, l'azienda ha semplicemente collegato questo dissipatore usando viti e rondelle isolanti. Queste sporgono attraverso la parte posteriore della scheda madre per collegare i distanziatori e le staffe di montaggio viste nella pagina precedente.
Con uno spazio di 2,8 centimetri per i regolatori di tensione e la memoria, e 1,2 cm di margine in due direzioni, il dissipatore Gabriel può essere ruotato per essere compatibile con la maggior parte delle motherboard. Chi lo acquista dovrebbe comunque misurare la propria scheda madre per spazzare via ogni preoccupazione sull'installazione.
Per terminare l'installazione basta una ventola a basso profilo, portando l'altezza totale a circa sei centimetri.
Dato che il Gabriel ha margine in due direzioni, non dovrebbe essere troppo difficile trovare un orientamento che permetta di usare un secondo paio di DIMM alte. Nel caso non sia possibile potete puntare su memoria a basso profilo.
- Pagina 1 : Otto dissipatori low-profile per realizzare PC compatti
- Pagina 2 : Thermalright AXP-200 e AXP-200R
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Valore del raffreddamento
- Pagina 5 : Risultati: rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 6 : Risultati: raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 7 : Configurazione di prova e metodologia
- Pagina 8 : Installazione Zalman CNPS8900 Quiet
- Pagina 9 : Zalman CNPS8900 Quiet
- Pagina 10 : Installazione Xigmatek Janus
- Pagina 11 : Xigmatek Janus
- Pagina 12 : Installazione Thermalright AXP-200R
- Pagina 13 : Gamer Storm Gabriel
- Pagina 14 : Installazione Silverstone Nitrogon NT06-Pro
- Pagina 15 : SilverStone Nitrogon NT06-Pro
- Pagina 16 : Installazione SilenX EFZ-100HA2
- Pagina 17 : SilenX EFZ-100HA2
- Pagina 18 : Installazione Big Shuriken 2 Revision B
- Pagina 19 : Scythe Big Shuriken 2 Revision B
- Pagina 20 : Installazione Noctua NH-L12
- Pagina 21 : Noctua NH-L12
- Pagina 22 : Installazione Gamer Storm Gabriel
Indice
- 1 . Otto dissipatori low-profile per realizzare PC compatti
- 2 . Thermalright AXP-200 e AXP-200R
- 3 . Conclusioni
- 4 . Valore del raffreddamento
- 5 . Risultati: rumorosità ed efficienza acustica
- 6 . Risultati: raffreddamento e velocità ventola
- 7 . Configurazione di prova e metodologia
- 8 . Installazione Zalman CNPS8900 Quiet
- 9 . Zalman CNPS8900 Quiet
- 10 . Installazione Xigmatek Janus
- 11 . Xigmatek Janus
- 12 . Installazione Thermalright AXP-200R
- 13 . Gamer Storm Gabriel
- 14 . Installazione Silverstone Nitrogon NT06-Pro
- 15 . SilverStone Nitrogon NT06-Pro
- 16 . Installazione SilenX EFZ-100HA2
- 17 . SilenX EFZ-100HA2
- 18 . Installazione Big Shuriken 2 Revision B
- 19 . Scythe Big Shuriken 2 Revision B
- 20 . Installazione Noctua NH-L12
- 21 . Noctua NH-L12
- 22 . Installazione Gamer Storm Gabriel