Otto schede madri per Athlon 64, un vincitore assoluto
- Pagina 1 : Otto schede madri per Athlon 64, un vincitore assoluto
- Pagina 2 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 3 : Gigabyte GA-K8VNXP
- Pagina 4 : pag 2
- Pagina 5 : pag 3
- Pagina 6 : MSI K8T Neo
- Pagina 7 : pag 2
- Pagina 8 : pag 3
- Pagina 9 : Shuttle AN50R
- Pagina 10 : pag 3
- Pagina 11 : Configurazione di prova
- Pagina 12 : pag 3
- Pagina 13 : pagina n.33
- Pagina 14 : Benchmark DirectX 8
- Pagina 15 : Benchmark DirectX 9
- Pagina 16 : Benchmark Video
- Pagina 17 : Benchmark AudioBenchmark
- Pagina 18 : Benchmark Sintetici
- Pagina 19 : Conclusioni: ampia scelta con un chiaro vincitore
- Pagina 20 : Tabella riassuntiva delle caratteristiche
- Pagina 21 : pagina n.41
- Pagina 22 : pag 3
- Pagina 23 : Athlon64: tutto calmo sul fronte Cool & Quiet
- Pagina 24 : Cool & Quiet nel dettaglio
- Pagina 25 : pagina n.5
- Pagina 26 : Pannello posteriore: completo di tutto
- Pagina 27 : Asus K8V
- Pagina 28 : pag 2
- Pagina 29 : pag 3
- Pagina 30 : Biostar K8VHA Pro
- Pagina 31 : pag 2
Futuro a 64 bit: otto motherboard per Athlon 64
Prima della presentazione dell’Athlon 64 eravamo tutti un po’ titubanti. Alcuni presagivano la fine di AMD, mentre altri speravano in un Super Athlon. Niente di ciò è accaduto. Ora la direzione in cui si muove la casa produttrice è abbastanza chiara, offrendo una vasta gamma di prodotti a prezzi concorrenziali.
La vita di AMD non è certo semplice; anche se Intel ha ritardato l’uscita del successore del Pentium 4, il Prescott, il leader di mercato ha diversi assi da giocare. Un esempio è stato la presentazione della versione Extreme del P IV nel momento in cui AMD presentò l’Athlon 64 FX, facendo cadere AMD ancora una volta al secondo posto.
Dalla sua parte, l’Athlon 64 ha comunque diverse caratteristiche che lo rendono un processore interessante: supportando la tecnologia SSE di Intel, ed essendo puramente a 64 bit, è il primo processore per desktop a offrire un particolare sistema di alimentazione e a integrare un controller di memoria.
Dal nostro punto di vista, la vera novità riguarda sicuramente il sistema di alimentazione chiamato Cool & Quiet. Basato sulla tecnologia PowerNow! di AMD, ha la capacità di ridurre la velocità del processore e quindi anche il voltaggio di funzionamento in casa di attività ridotta.
- Pagina 1 : Otto schede madri per Athlon 64, un vincitore assoluto
- Pagina 2 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 3 : Gigabyte GA-K8VNXP
- Pagina 4 : pag 2
- Pagina 5 : pag 3
- Pagina 6 : MSI K8T Neo
- Pagina 7 : pag 2
- Pagina 8 : pag 3
- Pagina 9 : Shuttle AN50R
- Pagina 10 : pag 3
- Pagina 11 : Configurazione di prova
- Pagina 12 : pag 3
- Pagina 13 : pagina n.33
- Pagina 14 : Benchmark DirectX 8
- Pagina 15 : Benchmark DirectX 9
- Pagina 16 : Benchmark Video
- Pagina 17 : Benchmark AudioBenchmark
- Pagina 18 : Benchmark Sintetici
- Pagina 19 : Conclusioni: ampia scelta con un chiaro vincitore
- Pagina 20 : Tabella riassuntiva delle caratteristiche
- Pagina 21 : pagina n.41
- Pagina 22 : pag 3
- Pagina 23 : Athlon64: tutto calmo sul fronte Cool & Quiet
- Pagina 24 : Cool & Quiet nel dettaglio
- Pagina 25 : pagina n.5
- Pagina 26 : Pannello posteriore: completo di tutto
- Pagina 27 : Asus K8V
- Pagina 28 : pag 2
- Pagina 29 : pag 3
- Pagina 30 : Biostar K8VHA Pro
- Pagina 31 : pag 2
Indice
- 1 . Otto schede madri per Athlon 64, un vincitore assoluto
- 2 . Risultati dei Benchmark
- 3 . Gigabyte GA-K8VNXP
- 4 . pag 2
- 5 . pag 3
- 6 . MSI K8T Neo
- 7 . pag 2
- 8 . pag 3
- 9 . Shuttle AN50R
- 10 . pag 3
- 11 . Configurazione di prova
- 12 . pag 3
- 13 . pagina n.33
- 14 . Benchmark DirectX 8
- 15 . Benchmark DirectX 9
- 16 . Benchmark Video
- 17 . Benchmark AudioBenchmark
- 18 . Benchmark Sintetici
- 19 . Conclusioni: ampia scelta con un chiaro vincitore
- 20 . Tabella riassuntiva delle caratteristiche
- 21 . pagina n.41
- 22 . pag 3
- 23 . Athlon64: tutto calmo sul fronte Cool & Quiet
- 24 . Cool & Quiet nel dettaglio
- 25 . pagina n.5
- 26 . Pannello posteriore: completo di tutto
- 27 . Asus K8V
- 28 . pag 2
- 29 . pag 3
- 30 . Biostar K8VHA Pro
- 31 . pag 2