Overclock Core i5 750
- Pagina 1 : Overclock Core i5-750 e Core i7-870, primi esperimenti
- Pagina 2 : P7P55D Deluxe – Layout
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : BIOS
- Pagina 5 : Caratteristiche speciali per l’overclock
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Overclock Core i5 750
- Pagina 8 : Overclock Core i7 870
- Pagina 9 : Conclusioni Scheda
- Pagina 10 : Conclusioni Overclock
Overclock Core i5 750
Abbiamo iniziato i nostri esperimenti di overclock con il modello I5 750. Questa CPU dispone di quattro core, come i fratelli i7, ma perde l’HT. La frequenza di default è di 133 MHz x 20, cioè 2.66 GHz. Le RAM possono essere impostate fino a 2:10 della frequenza del bclock.
Come facciamo solitamente, siamo saliti gradualmente, modificando frequenze e salendo con la tensione quando il sistema perdeva di stabilità.
Siamo partiti da un voltaggio basso, pari a 1,14 V. Con questa tensione abbiamo portato la CPU fino alla soglia dei 3500 MHz, velocità con cui abbiamo chiuso, senza problemi, il test Cinebench R10, che pone sotto elevato carico tutti i core della CPU. Per salire con la frequenza del bclock, di qualche MHz per volta, abbiamo utilizzato il VRemote.
Raggiunto il limite per il voltaggio di 1,14 V, abbiamo riavviato e aumentato la tensione a 1.24 V. Con buona sorpresa la CPU scala discretamente, fino a raggiungere la frequenza stabile di 3800 Mhz.
Passando poi a 1,34 V, abbiamo superato la soglia dei 4 GHz, terminando il test Cinebench alla massima velocità di 4.1 GHz.
Salendo ancora di tensione, fino a 1,44 V, abbiamo ottenuto un minimo vantaggio velocistico, guadagnando solo 100 MHz (4.2 GHz). A questa tensione, i consumi sono troppo elevati, e si rispecchiano in un surriscaldamento della CPU che non permette di andare oltre, almeno con un sistema di raffreddamento ad aria.
Consideriamo comunque i 4.1 GHz un overclock decisamente interessante, dato che corrisponde a un OC di oltre il 50%, con un raffreddamento ad aria.
- Pagina 1 : Overclock Core i5-750 e Core i7-870, primi esperimenti
- Pagina 2 : P7P55D Deluxe – Layout
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : BIOS
- Pagina 5 : Caratteristiche speciali per l’overclock
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Overclock Core i5 750
- Pagina 8 : Overclock Core i7 870
- Pagina 9 : Conclusioni Scheda
- Pagina 10 : Conclusioni Overclock