Impostazioni e velocità
- Pagina 1 : Overclock Core i5-750, prestazioni e consumo energetico
- Pagina 2 : Quanto aiuta l’overclock?
- Pagina 3 : Core i5-750: la miglior scelta?
- Pagina 4 : Impostazioni e velocità
- Pagina 5 : Piattaforma di prova
- Pagina 6 : Dettagli
- Pagina 7 : Risultati: Audio/Video
- Pagina 8 : Risultati: Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Consumi
- Pagina 11 : Efficienza
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Impostazioni e velocità
La tabella qui sotto mette alla luce tutte le frequenze e le impostazioni che abbiamo usato per questo articolo. Abbiamo spento la funzione Turbo Boost sopra i 3,2 GHz, perché la frequenza risultante avrebbe superato quella stabile più elevata, pari a circa 4,2 GHz. Di seguito uno sguardo generale alle frequenze ottenute con l’aumento della frequenza di sistema. senza modificare il moltiplicatore base (prima colonna – moltiplicatore x20), ma con Turbo Boost attivo (colonne con moltiplicatore x21 e x24):
|
(*) Queste impostazioni non sono sostenibili senza l’applicazione di maggiore tensione di core, che abbiamo evitato di fornire.
Nonostante possibili margini termici nel processore, il Core i5 750 non è stato in grado di operare oltre i 3,7 GHz senza aumentare la tensione. Come risultato abbiamo trovato che un base clock del QPI di 160 MHz è la massima frequenza stabile che potevamo usare con Turbo Boost abilitato e senza aumentare la tensione.
È possibile aumentare la tensione del processore nel tentativo di spostare la frequenza default e Turbo Boost ulteriormente, ma il cambiamento avrebbe portato a una riduzione dell’efficienza in tutti gli stati operativi. Perciò il QPI a 160 MHz con frequenza nominale di 3,2 GHz e Turbo Boost di 3,36 GHz per tre e quatto core e 3,8 GHz per 1 e 2 core è stato il massimo nel nostro caso.
|
|
- Pagina 1 : Overclock Core i5-750, prestazioni e consumo energetico
- Pagina 2 : Quanto aiuta l’overclock?
- Pagina 3 : Core i5-750: la miglior scelta?
- Pagina 4 : Impostazioni e velocità
- Pagina 5 : Piattaforma di prova
- Pagina 6 : Dettagli
- Pagina 7 : Risultati: Audio/Video
- Pagina 8 : Risultati: Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Consumi
- Pagina 11 : Efficienza
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Overclock Core i5-750, prestazioni e consumo energetico
- 2 . Quanto aiuta l’overclock?
- 3 . Core i5-750: la miglior scelta?
- 4 . Impostazioni e velocità
- 5 . Piattaforma di prova
- 6 . Dettagli
- 7 . Risultati: Audio/Video
- 8 . Risultati: Applicazioni
- 9 . Pag 2
- 10 . Consumi
- 11 . Efficienza
- 12 . Pag 2
- 13 . Conclusioni