Dai 2.66 ai 4.0 GHz
Pagina 4: Dai 2.66 ai 4.0 GHz
- Pagina 1 : Overclock Core i7: consumi vs prestazioni
- Pagina 2 : Hardware: Core i7 920, Asus X58, Corsair DDR3
- Pagina 3 : Dettagli Overclock
- Pagina 4 : Dai 2.66 ai 4.0 GHz
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati Benchmark
- Pagina 8 : PCMark & 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Applicazioni
- Pagina 10 : Audio/Video
- Pagina 11 : Analisi consumo energetico massimo e in idle
- Pagina 12 : Consumo medio e totale durante PCMark
- Pagina 13 : Efficienza
- Pagina 14 : Conclusioni
Dai 2.66 ai 4.0 GHz
Core i7 920: 2.66 GHz
In idle, con lo SpeedStep attivo, il Core i7 ridurrà la sua velocità di clock a 1600 MHz (133 MHz x 12).
Sotto massimo carico di lavoro, la velocità di clock si imposta a 2.66 GHz.
Se un singolo processo carica la CPU al 100%, la CPU aumenta il suo moltiplicatore da 20x a 21x, raggiungendo quindi la velocità di 2.8 GHz.
Se il carico della CPU rimane del 100%, mentre il dispatcher non ha molto lavoro da assegnare agli altri core, il Core i7 può incrementare la velocità fino a 2.93 GHz, impostando il moltiplicatore 22x. Ricordatevi che la modalità Turbo viene applicata a solo un core.
Pagina 4: Dai 2.66 ai 4.0 GHz
- Pagina 1 : Overclock Core i7: consumi vs prestazioni
- Pagina 2 : Hardware: Core i7 920, Asus X58, Corsair DDR3
- Pagina 3 : Dettagli Overclock
- Pagina 4 : Dai 2.66 ai 4.0 GHz
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati Benchmark
- Pagina 8 : PCMark & 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Applicazioni
- Pagina 10 : Audio/Video
- Pagina 11 : Analisi consumo energetico massimo e in idle
- Pagina 12 : Consumo medio e totale durante PCMark
- Pagina 13 : Efficienza
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Overclock Core i7: consumi vs prestazioni
- 2 . Hardware: Core i7 920, Asus X58, Corsair DDR3
- 3 . Dettagli Overclock
- 4 . Dai 2.66 ai 4.0 GHz
- 5 . Pag 2
- 6 . Configurazione di prova
- 7 . Risultati Benchmark
- 8 . PCMark & 3DMark Vantage
- 9 . Applicazioni
- 10 . Audio/Video
- 11 . Analisi consumo energetico massimo e in idle
- 12 . Consumo medio e totale durante PCMark
- 13 . Efficienza
- 14 . Conclusioni