logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Dettagli Overclock

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Dettagli Overclock

di Tom's Hardware giovedì 4 Giugno 2009 7:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 3: Dettagli Overclock
  • Pagina 1 : Overclock Core i7: consumi vs prestazioni
  • Pagina 2 : Hardware: Core i7 920, Asus X58, Corsair DDR3
  • Pagina 3 : Dettagli Overclock
  • Pagina 4 : Dai 2.66 ai 4.0 GHz
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Configurazione di prova
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark
  • Pagina 8 : PCMark & 3DMark Vantage
  • Pagina 9 : Applicazioni
  • Pagina 10 : Audio/Video
  • Pagina 11 : Analisi consumo energetico massimo e in idle
  • Pagina 12 : Consumo medio e totale durante PCMark
  • Pagina 13 : Efficienza
  • Pagina 14 : Conclusioni

Dettagli Overclock

Abbiamo utilizzato le seguenti configurazioni di overclock per il Core i7 920. L’aumento delle tensioni di alimentazione è stato necessario per rendere il sistema stabile alle velocità di 3.8 e 4.0 GHz. Per andare oltre i 4.0 GHz, è necessario acquistare un dissipatore molto efficiente.

Velocità di clock
133 MHz
150 MHz
166 MHz
183 MHz
190 MHz
200 MHz
Clock CPU 2.67 GHz
3 GHz
3.33 GHz
3.66 GHz
3.8 GHz
4 GHz
Tensione CPU
Auto
Auto Auto 1275 V
1.344 V
1.5 V
GPL
Auto Auto Auto 1.8 V
1.94 V
2.1 V
Tensione QPI/DRAM Auto Auto Auto 1.275 V
1.344 V
1.5 V
Tensione DRAM Auto Auto Auto 1.6 V
1.6 V
1.6 V

Core i7 Turbo Mode

La modalità Turbo è disponibile per tutti i processori Corei7 e permette di accelerare un core di uno o due moltiplicatori (133 MHz o 266 MHz a velocità di default) quando viene richiesta maggior potenza da un’applicazione single-thread. Abbiamo lasciato questa modalità abilitata alla velocità di 3.33 GHz (3315 MHz), poiché permette un incremento ulteriore di 169 MHz, senza un incremento della tensione.

Overspeed Protection

A 4 GHz si attiva il sistema Overspeed Protection, che ha l’obiettivo d’impedire il surriscaldamento della CPU in situazioni di overclock molto spinto, abbassando la velocità del processore. Non è possibile disattivare questa funzione, con la versione del BIOS che abbiamo usato. Overspeed Protection si fa notare, e le prestazioni ottenute sono praticamente le stesse ottenute a 3,8 GHz. Anche il consumo varia, con l’attivazione di questa funzione di protezione: ad un picco iniziale di 417 W segue, dopo pochi minuti, un consumo stabile di 370 W, come conferma CPU-Z.

Anche senza disattivare la protezione Overspeed Protection, il suo intervento può essere contenuto con un sistema di raffreddamento più aggressivo. Abbiamo però preferito continuare il test con il sistema originale, fornito da Intel: non è la scelta migliore, ma ci è utile a ottenere risultati ragionevoli per tutti.

Pagina 3: Dettagli Overclock
  • Pagina 1 : Overclock Core i7: consumi vs prestazioni
  • Pagina 2 : Hardware: Core i7 920, Asus X58, Corsair DDR3
  • Pagina 3 : Dettagli Overclock
  • Pagina 4 : Dai 2.66 ai 4.0 GHz
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Configurazione di prova
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark
  • Pagina 8 : PCMark & 3DMark Vantage
  • Pagina 9 : Applicazioni
  • Pagina 10 : Audio/Video
  • Pagina 11 : Analisi consumo energetico massimo e in idle
  • Pagina 12 : Consumo medio e totale durante PCMark
  • Pagina 13 : Efficienza
  • Pagina 14 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Overclock Core i7: consumi vs prestazioni
  • 2 . Hardware: Core i7 920, Asus X58, Corsair DDR3
  • 3 . Dettagli Overclock
  • 4 . Dai 2.66 ai 4.0 GHz
  • 5 . Pag 2
  • 6 . Configurazione di prova
  • 7 . Risultati Benchmark
  • 8 . PCMark & 3DMark Vantage
  • 9 . Applicazioni
  • 10 . Audio/Video
  • 11 . Analisi consumo energetico massimo e in idle
  • 12 . Consumo medio e totale durante PCMark
  • 13 . Efficienza
  • 14 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 4 Giugno 2009 7:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta