logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni

di Tino Kreiss lunedì 27 Luglio 2009 12:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
  • Pagina 1 : Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
  • Pagina 2 : Benchmark: ATI e Catalyst 9.6
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Prestazioni 3D (classificate per Anti-Aliasing)
  • Pagina 5 : Prestazioni per Watt
  • Pagina 6 : Prestazioni generali
  • Pagina 7 : Effetto dell’overclock: Nvidia
  • Pagina 8 : Effetto dell’overclock: ATI
  • Pagina 9 : Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
  • Pagina 10 : Overclocking: Nvidia con CoreCenter e AirForce
  • Pagina 11 : Benchmark: Nvidia e D.O.T.
  • Pagina 12 : Overclocking: Nvidia e D.O.T.
  • Pagina 13 : Aumentare il frame rate tramite l’overclock
  • Pagina 14 : Pag 2
  • Pagina 15 : Overclock con RivaTuner e Tray Tools
  • Pagina 16 : Pag 2
  • Pagina 17 : Benchmark: ATI e D.O.T.
  • Pagina 18 : Overcloccare la scheda ATI via D.O.T.
  • Pagina 19 : Driver per abilitare MSI D.O.T.
  • Pagina 20 : Chip grafici e configurazione di prova
  • Pagina 21 : Pag 2
  • Pagina 22 : Rimanere al fresco (abbastanza)

C'è ancora spazio per aumentare le prestazioni

Le prestazioni della scheda grafica sono determinate dalle velocità di clock a cui operano il processore grafico (GPU) e la memoria video. Generalmente, elevata velocità di clock corrisponde a una velocità di trasferimento dati superiore, che si traduce in prestazioni maggiori o, più in generale, in un maggior frame rate. Più elevato è il frame rate, meglio sarà. 60 FPS sono considerati la situazione ottimale. Tuttavia, si tratta solo di una convenzione, poiché il senso di fluidità di un'animazione/video cambia da persona a persona.

ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970 ASUS STRIX – Nvidia GeForce GTX 970
Acquista
ScScheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OCheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC ScScheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OCheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC
Acquista

La velocità di 60 FPS è oggetto di frequenti discussioni. Tutto ha origine dal frame rate con cui vengono proiettate le immagini nei cinema, che è pari a 24 FPS, velocità condivisa anche da molti video HD – ed entrambi sono fluidi. In base al genere, alcuni giochi 3D necessitano di un frame rate superiore ad altri. Per esempio, giochi di strategia in tempo reale, come Tom Clancy's EndWar o Command and Conquer, appaiono fluidi anche alla velocità di 20 FPS. Gli sparatutto in prima persona, invece, come Far Cry 2 o Call of Duty, sono decisamente differenti. Se con il vostro personaggio corrente in una direzione mentre, simultaneamente, vi voltate, potrete notare che 25 FPS sono insufficienti per offrire la sensazione di fluidità, che è una necessità inderogabile per questi giochi.

In base a quanto la vostra vista è sensibile, molti giocatori sono in grado di notare differenza tra 23, 35 o 60 FPS nelle sequenze più veloci. Gli appassionati, solitamente, puntano ai 60 FPS, e per delle buone ragioni. Questa velocità offre una sorta di assicurazione. Se la scena a schermo, improvvisamente, si fa molto più pesante, e la scheda grafica si trova in difficoltà nella gestione del carico di lavoro, il frame rate può calare al di sotto della soglia di giocabilità. Se la scheda è in grado di sostenere un elevato frame rate medio, le possibilità che durante le scene più pesanti la velocità non scenda sotto il punto di in giocabilità sono maggiori.

Il frame rate che una scheda grafica è in grado di raggiungere non deve essere confuso con il refresh rate del monitor. Fino a che il segnale verticale è sincronizzato (v-sync), il frame rate viene adattato alla velocità di refresh del monitor. I monitor LCD, solitamente, usano una frequenza di refresh di 60 Hz, che porta il tetto degli FPS a 60. Il vantaggio di questa opzione è che il frame rate è sempre sincronizzato con il refresh del monitor, ma lo svantaggio è che nelle scene più intricate, questo numero sarà costretto a scendere a 30, o anche 15 (divisori dei 60 Hz). Disabilitando il v-sync, la scheda grafica può sviluppare anche altri frame rate, come 23 o 27 FPS.

Tuttavia, siccome la frequenza a cui le scene 3D sono renderizzate non è sicronizzata con lo schermo, potreste notare dei disturbi nella scena (linee che non dovrebbero esserci). Vi è mai capitato di vedere un video HD, girato a 24 PFS e visualizzato su un monitor a 60 Hz, in cui durante una panoramica laterale, parti della stessa immagine sembravano traballare? Questo è il difetto di cui parliamo. Gli utenti più smaliziati overcloccano le proprie schede grafiche per aumentarne le prestazioni, specialmente alle alte risoluzioni, così da ovviare alla mancanza di potenza.

Pagina 1: Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
  • Pagina 1 : Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
  • Pagina 2 : Benchmark: ATI e Catalyst 9.6
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Prestazioni 3D (classificate per Anti-Aliasing)
  • Pagina 5 : Prestazioni per Watt
  • Pagina 6 : Prestazioni generali
  • Pagina 7 : Effetto dell’overclock: Nvidia
  • Pagina 8 : Effetto dell’overclock: ATI
  • Pagina 9 : Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
  • Pagina 10 : Overclocking: Nvidia con CoreCenter e AirForce
  • Pagina 11 : Benchmark: Nvidia e D.O.T.
  • Pagina 12 : Overclocking: Nvidia e D.O.T.
  • Pagina 13 : Aumentare il frame rate tramite l’overclock
  • Pagina 14 : Pag 2
  • Pagina 15 : Overclock con RivaTuner e Tray Tools
  • Pagina 16 : Pag 2
  • Pagina 17 : Benchmark: ATI e D.O.T.
  • Pagina 18 : Overcloccare la scheda ATI via D.O.T.
  • Pagina 19 : Driver per abilitare MSI D.O.T.
  • Pagina 20 : Chip grafici e configurazione di prova
  • Pagina 21 : Pag 2
  • Pagina 22 : Rimanere al fresco (abbastanza)

Indice

  • 1 . Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
  • 2 . Benchmark: ATI e Catalyst 9.6
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Prestazioni 3D (classificate per Anti-Aliasing)
  • 5 . Prestazioni per Watt
  • 6 . Prestazioni generali
  • 7 . Effetto dell’overclock: Nvidia
  • 8 . Effetto dell’overclock: ATI
  • 9 . Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
  • 10 . Overclocking: Nvidia con CoreCenter e AirForce
  • 11 . Benchmark: Nvidia e D.O.T.
  • 12 . Overclocking: Nvidia e D.O.T.
  • 13 . Aumentare il frame rate tramite l’overclock
  • 14 . Pag 2
  • 15 . Overclock con RivaTuner e Tray Tools
  • 16 . Pag 2
  • 17 . Benchmark: ATI e D.O.T.
  • 18 . Overcloccare la scheda ATI via D.O.T.
  • 19 . Driver per abilitare MSI D.O.T.
  • 20 . Chip grafici e configurazione di prova
  • 21 . Pag 2
  • 22 . Rimanere al fresco (abbastanza)
di Tino Kreiss
lunedì 27 Luglio 2009 12:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta