Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
- Pagina 1 : Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
- Pagina 2 : Benchmark: ATI e Catalyst 9.6
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Prestazioni 3D (classificate per Anti-Aliasing)
- Pagina 5 : Prestazioni per Watt
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : Effetto dell’overclock: Nvidia
- Pagina 8 : Effetto dell’overclock: ATI
- Pagina 9 : Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
- Pagina 10 : Overclocking: Nvidia con CoreCenter e AirForce
- Pagina 11 : Benchmark: Nvidia e D.O.T.
- Pagina 12 : Overclocking: Nvidia e D.O.T.
- Pagina 13 : Aumentare il frame rate tramite l’overclock
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Overclock con RivaTuner e Tray Tools
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : Benchmark: ATI e D.O.T.
- Pagina 18 : Overcloccare la scheda ATI via D.O.T.
- Pagina 19 : Driver per abilitare MSI D.O.T.
- Pagina 20 : Chip grafici e configurazione di prova
- Pagina 21 : Pag 2
- Pagina 22 : Rimanere al fresco (abbastanza)
Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
Abbiamo raggiunto il massimo overclock con il pannello AirForce. Usare uno strumento di terze parti non ha molto senso, poiché abbiamo dovuto aumentare la tensione per stabilizzare la scheda.
|
Grazie alla combinazione del software Lightning di MSI e al pannello AirForce, siete completamente indipendenti dai driver grafici. E la differenza di un driver aggiornato può essere evidente quando lasciate la vecchia versione MSI D.O.T. per la release 186.18. Persino con le frequenze overcloccate di default della nostra scheda, i driver più recenti sono più veloci dell'impostazione MSI ?Captain?, offrendo un extra di 2 FPS con AA abilitato. Portato al suo limite (Game Maximum), i risultati sono persino migliori e i driver più recenti godono di un vantaggio di 5 FPS. Se confrontiamo i risultati raggiunti con le frequenze di riferimento a impostazione Game Maximum, vediamo miglioramenti prestazionali tra 5 e 10 FPS.
|
Questa volta il delta tra la frequenza standard di Nvidia e l'impostazione Game Maximum del nostro overclock più elevato va da 8 a 16 FPS. Il gap tende a chiudersi con l'aumento del livello di AA. Mentre le frequenze più veloci permettono un incremento delle prestazioni fino al 16 percento, il vantaggio scende al 12 % con AA8x.
|
Dato che RivaTuner non ha funzionato con i driver usati, abbiamo usato Precision di EVGA, che fortunatamente, al momento, funziona con qualsiasi scheda GeForce. L'interfaccia utente è buona e offre molte impostazioni di overclock. Potete sincronizzare le impostazioni di frequenza selezionate con un'altra scheda grafica in configurazione SLI, testare i valori selezionati, modificare la velocità della ventola e modificare la frequenza, individualmente, di GPU, memoria e shader. Nel nostro caso, lo slider ci ha permesso di impostare frequenze di 1050/2250/1600 MHz (GPU/shader/memoria), quasi il doppio delle frequenze di riferimento Nvidia.
- Pagina 1 : Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
- Pagina 2 : Benchmark: ATI e Catalyst 9.6
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Prestazioni 3D (classificate per Anti-Aliasing)
- Pagina 5 : Prestazioni per Watt
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : Effetto dell’overclock: Nvidia
- Pagina 8 : Effetto dell’overclock: ATI
- Pagina 9 : Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
- Pagina 10 : Overclocking: Nvidia con CoreCenter e AirForce
- Pagina 11 : Benchmark: Nvidia e D.O.T.
- Pagina 12 : Overclocking: Nvidia e D.O.T.
- Pagina 13 : Aumentare il frame rate tramite l’overclock
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Overclock con RivaTuner e Tray Tools
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : Benchmark: ATI e D.O.T.
- Pagina 18 : Overcloccare la scheda ATI via D.O.T.
- Pagina 19 : Driver per abilitare MSI D.O.T.
- Pagina 20 : Chip grafici e configurazione di prova
- Pagina 21 : Pag 2
- Pagina 22 : Rimanere al fresco (abbastanza)
Indice
- 1 . Overclock scheda grafica, come aumentare le prestazioni
- 2 . Benchmark: ATI e Catalyst 9.6
- 3 . Conclusioni
- 4 . Prestazioni 3D (classificate per Anti-Aliasing)
- 5 . Prestazioni per Watt
- 6 . Prestazioni generali
- 7 . Effetto dell’overclock: Nvidia
- 8 . Effetto dell’overclock: ATI
- 9 . Benchmark: Nvidia e GeForce 186.18
- 10 . Overclocking: Nvidia con CoreCenter e AirForce
- 11 . Benchmark: Nvidia e D.O.T.
- 12 . Overclocking: Nvidia e D.O.T.
- 13 . Aumentare il frame rate tramite l’overclock
- 14 . Pag 2
- 15 . Overclock con RivaTuner e Tray Tools
- 16 . Pag 2
- 17 . Benchmark: ATI e D.O.T.
- 18 . Overcloccare la scheda ATI via D.O.T.
- 19 . Driver per abilitare MSI D.O.T.
- 20 . Chip grafici e configurazione di prova
- 21 . Pag 2
- 22 . Rimanere al fresco (abbastanza)