P55 vs. X58, analisi PCI Express e prestazioni grafiche
- Pagina 1 : P55 vs. X58, analisi PCI Express e prestazioni grafiche
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati scaling PCIe: 3DMark e Crysis
- Pagina 4 : Risultati scaling PCIe: Far Cry 2 e H.A.W.X.
- Pagina 5 : Risultati scaling PCIe: Clear Sky e World In Conflict
- Pagina 6 : Confronto analitico tra le connessioni PCIe
- Pagina 7 : Analisi del Crossfire: 3DMark e Crysis
- Pagina 8 : Analisi CrossFire: Far Cry 2 e H.A.W.X.
- Pagina 9 : Analisi CrossFire: Clear Sky e World In Conflict
- Pagina 10 : CrossFire, analisi dei risultati
- Pagina 11 : Conclusioni
Introduzione
La piattaforma LGA 1156 ha 16 linee PCI Express (2.0) messe a disposizione dal controller integrato nella CPU. Un’interfaccia DMI non molto veloce collega la CPU al chipset P55 Express con un bandwidth PCIe x4, che non aiuta le prestazioni della piattaforma. Verrebbe da chiedersi come mai Intel abbia aggiunto il Core i7 870,  che costa 500 euro, tra i processori Lynnfield. Nessuno, infatti, penserebbe d’integrare un componente tanto costoso su una scheda madre di fascia media.
Il Core i7 870 è un modello eccellente, con prestazioni pari a quelle dei processori LGA 1366. Il Turbo Boost è stato migliorato, il consumo medio è inferiore e l’overclock ad aria più elevato raggiunge i 4,3 GHz. Tutti questi grandi miglioramenti ci hanno portato a chiederci se le famiglie di processori Core i5 e i7 potessero essere "lupi travestiti da agnelli".
Il limite di 16 linee PCIe è davvero un ostacolo? La differenza prestazionale tra otto e sedici linee è così grande da cancellare il CrossFire dalle capacità della piattaforma? Lo slot x4 spesso presente sulle schede madre x58 è realmente migliore di quello presente sui prodotti P55 venduti a un prezzo simile?
Si tratta di domande importanti, che ci hanno portato a esaminare le prestazioni e confrontare le quelle degli slot x4, x8 e x16 su schede madre P55 e X58 Express. Abbiamo fatto i salti mortali per assicurarci che tutto fosse uguale in ogni test, come capirete dalla descrizione delle configurazioni.
- Pagina 1 : P55 vs. X58, analisi PCI Express e prestazioni grafiche
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati scaling PCIe: 3DMark e Crysis
- Pagina 4 : Risultati scaling PCIe: Far Cry 2 e H.A.W.X.
- Pagina 5 : Risultati scaling PCIe: Clear Sky e World In Conflict
- Pagina 6 : Confronto analitico tra le connessioni PCIe
- Pagina 7 : Analisi del Crossfire: 3DMark e Crysis
- Pagina 8 : Analisi CrossFire: Far Cry 2 e H.A.W.X.
- Pagina 9 : Analisi CrossFire: Clear Sky e World In Conflict
- Pagina 10 : CrossFire, analisi dei risultati
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . P55 vs. X58, analisi PCI Express e prestazioni grafiche
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Risultati scaling PCIe: 3DMark e Crysis
- 4 . Risultati scaling PCIe: Far Cry 2 e H.A.W.X.
- 5 . Risultati scaling PCIe: Clear Sky e World In Conflict
- 6 . Confronto analitico tra le connessioni PCIe
- 7 . Analisi del Crossfire: 3DMark e Crysis
- 8 . Analisi CrossFire: Far Cry 2 e H.A.W.X.
- 9 . Analisi CrossFire: Clear Sky e World In Conflict
- 10 . CrossFire, analisi dei risultati
- 11 . Conclusioni