Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
- Pagina 1 : Reti wireless: come rompere una chiave WEP
- Pagina 2 : Scelta dell’hardware
- Pagina 3 : Il Software
- Pagina 4 : Passo 1 – controllo della scheda WLAN
- Pagina 5 : Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
- Pagina 6 : Passo 3 – rilevare la WLAN obiettivo
- Pagina 7 : Passo 4 – generare traffico da catturare
- Pagina 8 : Passo 5 – Forzatura della chiave
- Pagina 9 : I retroscena
- Pagina 10 : Appendice 1: Utilizzare PTW
- Pagina 11 : Appendice 2: Utilizzare il chipset Ralink
- Pagina 12 : Riassunto dei comandi
Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
Come detto precedentemente, la scheda WLAN che utilizzate deve poter gestire una modalità "monitor", cioè deve essere in grado di catturare tutti i pacchetti che rileva in transito sulla rete e non solo quelli destinati al suo indirizzo MAC. É la stessa cosa che succede alle schede Ethernet quando vengono impostate in modalità promiscua, richiesta da software per il controllo e l'analisi dei pacchetti come Wireshark (Ethereal) o OmniPeek Personal.
Useremo lo script airmon-ng per impostare la scheda in modalità Monitor. Per prima cosa digitate:
airmon-ng
per verificare lo stato del dispositivo. Poi:
airmon-ng stop ath0
per fermare l'interfaccia. Digitate quindi:
airmon-ng start wifi0
per far ripartire l'adattatore in modalità monitor.
Notate che bisogna utilizzare wifi0 e non ath0 nella riga di comando. Ciò è necessario a causa del funzionamento del driver di Atheros madwifi. La sequenza e i risultati ottenuti ad ogni comando sono mostrati nella Figura 2.
Figura 2: Risultati dell'esecuzione di airmon-ng. (Cliccate sull'immagine per ingrandirla)
É possibile controllare se la modalità Monitor è abilitata, eseguendo il comando iwconfig. La Figura 3 ne mostra il risultato, che conferma come l'adattatore sia in modalità Monitor e pronto all'uso.
Figura 3: Adattatore Atheros in modalità Monitor
- Pagina 1 : Reti wireless: come rompere una chiave WEP
- Pagina 2 : Scelta dell’hardware
- Pagina 3 : Il Software
- Pagina 4 : Passo 1 – controllo della scheda WLAN
- Pagina 5 : Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
- Pagina 6 : Passo 3 – rilevare la WLAN obiettivo
- Pagina 7 : Passo 4 – generare traffico da catturare
- Pagina 8 : Passo 5 – Forzatura della chiave
- Pagina 9 : I retroscena
- Pagina 10 : Appendice 1: Utilizzare PTW
- Pagina 11 : Appendice 2: Utilizzare il chipset Ralink
- Pagina 12 : Riassunto dei comandi
Indice
- 1 . Reti wireless: come rompere una chiave WEP
- 2 . Scelta dell’hardware
- 3 . Il Software
- 4 . Passo 1 – controllo della scheda WLAN
- 5 . Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
- 6 . Passo 3 – rilevare la WLAN obiettivo
- 7 . Passo 4 – generare traffico da catturare
- 8 . Passo 5 – Forzatura della chiave
- 9 . I retroscena
- 10 . Appendice 1: Utilizzare PTW
- 11 . Appendice 2: Utilizzare il chipset Ralink
- 12 . Riassunto dei comandi