Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- Pagina 1 : Paste termiche alla prova, 39 prodotti in test
- Pagina 2 : Paste termiche: Prolimatech
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media
- Pagina 5 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio bassa
- Pagina 6 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio elevata
- Pagina 7 : Risultati: dissipatore a liquido ad anello chiuso; pressione di montaggio elevata
- Pagina 8 : Paste termiche: esperimenti improbabili
- Pagina 9 : Paste termiche: Xilence e Zalman
- Pagina 10 : Paste termiche: Xigmatek
- Pagina 11 : Paste termiche: Revoltec, Scythe, SilverStone e Thermalright
- Pagina 12 : Coollaboratory Liquid Ultra: applicazione
- Pagina 13 : Paste termiche: Gelid Solutions, Noctua e Phanteks
- Pagina 14 : Paste termiche: Cooler Master
- Pagina 15 : Paste termiche: Coollaboratory
- Pagina 16 : Paste termiche: be quiet!, Corsair e Dimastech
- Pagina 17 : Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- Pagina 18 : Paste termiche: Akasa e Alpenföhn
- Pagina 19 : Adesivi termici: Arctic Silver e Akasa
- Pagina 20 : Coollaboratory Liquid Ultra: misure prestazionali
- Pagina 21 : Coollaboratory Liquid Ultra: problemi di applicazione e pulitura
Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
Arctic MX-2
Questo composto è una buona scelta entry-level, poco costoso e facile da applicare. Le sue prestazioni sono nella fascia media, più verso quella alta. E per quello che la pagate, la MX-2 sembra nata per sbaragliare la concorrenza.
Clicca per ingrandire
Arctic MX-2 | |
---|---|
Conduttività termica | 5.6 W/(m*K) |
Raffreddamento a liquido CPU, alta pressione | 32.9 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, alta pressione | 36.6 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, bassa pressione | 37.5 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento GPU | 66.5 ΔT (22 °C ambiente) |
Conduttività elettrica | No |
Viscosità | 3 (1-10, numeri più bassi significano facilità d'uso) |
Facilità d'uso | 8 (1-10, numeri più altisignificano facilità d'uso) |
Suggerimenti | La pasta sembra essere più adatta per il metodo "a pallina", e può persino essere usata in stanza raffreddate pesantemente ad aria a 15 °C |
Price – approssimativo | $5 (4 grammi) |
Arctic MX-4
La MX-4 costa di più della MX-2, ma i miglioramenti prestazionali sono marginali. Questa pasta ha i suoi punti di forza, ma non è la nostra migliore opzione per applicazioni come le GPU. È più dura della MX-2, più difficile da applicare e meno attraente per i novizi. Le prestazioni termiche che abbiamo registrato la pongono nella fascia medio-alta, ma non emerge dal gruppo. Fortunatamente il prezzo è davvero interessante.
Clicca per ingrandire
Arctic MX-4 | |
---|---|
Conduttività termica | 8.5 W/(m*K) |
Raffreddamento a liquido CPU, alta pressione | 32.4 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, alta pressione | 36.5 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, bassa pressione | 36.9 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento GPU | 67.5 ΔT (22 °C ambiente) |
Conduttività elettrica | No |
Viscosità | 6(1-10, numeri più bassi significano facilità d'uso) |
Facilità d'uso | 4 (1-10, numeri più altisignificano facilità d'uso) |
Suggerimenti | La pasta sembra essere più adatta per il metodo "a pallina", e dovrebbe essere usata in stanze più calde della media a 30 °C |
Price – approssimativo | $7 (4 grammi) |
Arctic Silver 5
Il brand Arctic Silver non è Arctic. Questa è una delle poche paste sul mercato che ancora usano l'argento come ingrediente. Mostra tuttavia l'età e non riesce a tenere il passo delle migliori paste attualmente sul mercato. In base alle prestazioni costa troppo.
Clicca per ingrandire
Arctic Silver 5 | |
---|---|
Conduttività termica | 9.0 W/(m*K) |
Raffreddamento a liquido CPU, alta pressione | 33.0 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, alta pressione | 37.2 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, bassa pressione | 37.7 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento GPU | 69.5 ΔT (22 °C ambiente) |
Conduttività elettrica | No (ma a differenza di molte paste a base di silicone, non è un vero isolante) |
Viscosità | 6(1-10, numeri più bassi significano facilità d'uso) |
Facilità d'uso | 4 (1-10, numeri più altisignificano facilità d'uso) |
Suggerimenti | La pasta può essere diffusa più facilmente se la riscaldate tra 40 e 50 °C in un pentolino d'acqua, ovviamente sigillandola |
Price – approssimativo | $7 (3,5 grammi) |
- Pagina 1 : Paste termiche alla prova, 39 prodotti in test
- Pagina 2 : Paste termiche: Prolimatech
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media
- Pagina 5 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio bassa
- Pagina 6 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio elevata
- Pagina 7 : Risultati: dissipatore a liquido ad anello chiuso; pressione di montaggio elevata
- Pagina 8 : Paste termiche: esperimenti improbabili
- Pagina 9 : Paste termiche: Xilence e Zalman
- Pagina 10 : Paste termiche: Xigmatek
- Pagina 11 : Paste termiche: Revoltec, Scythe, SilverStone e Thermalright
- Pagina 12 : Coollaboratory Liquid Ultra: applicazione
- Pagina 13 : Paste termiche: Gelid Solutions, Noctua e Phanteks
- Pagina 14 : Paste termiche: Cooler Master
- Pagina 15 : Paste termiche: Coollaboratory
- Pagina 16 : Paste termiche: be quiet!, Corsair e Dimastech
- Pagina 17 : Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- Pagina 18 : Paste termiche: Akasa e Alpenföhn
- Pagina 19 : Adesivi termici: Arctic Silver e Akasa
- Pagina 20 : Coollaboratory Liquid Ultra: misure prestazionali
- Pagina 21 : Coollaboratory Liquid Ultra: problemi di applicazione e pulitura
Indice
- 1 . Paste termiche alla prova, 39 prodotti in test
- 2 . Paste termiche: Prolimatech
- 3 . Conclusioni
- 4 . Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media
- 5 . Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio bassa
- 6 . Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio elevata
- 7 . Risultati: dissipatore a liquido ad anello chiuso; pressione di montaggio elevata
- 8 . Paste termiche: esperimenti improbabili
- 9 . Paste termiche: Xilence e Zalman
- 10 . Paste termiche: Xigmatek
- 11 . Paste termiche: Revoltec, Scythe, SilverStone e Thermalright
- 12 . Coollaboratory Liquid Ultra: applicazione
- 13 . Paste termiche: Gelid Solutions, Noctua e Phanteks
- 14 . Paste termiche: Cooler Master
- 15 . Paste termiche: Coollaboratory
- 16 . Paste termiche: be quiet!, Corsair e Dimastech
- 17 . Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- 18 . Paste termiche: Akasa e Alpenföhn
- 19 . Adesivi termici: Arctic Silver e Akasa
- 20 . Coollaboratory Liquid Ultra: misure prestazionali
- 21 . Coollaboratory Liquid Ultra: problemi di applicazione e pulitura