Paste termiche: Prolimatech
- Pagina 1 : Paste termiche alla prova, 39 prodotti in test
- Pagina 2 : Paste termiche: Prolimatech
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media
- Pagina 5 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio bassa
- Pagina 6 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio elevata
- Pagina 7 : Risultati: dissipatore a liquido ad anello chiuso; pressione di montaggio elevata
- Pagina 8 : Paste termiche: esperimenti improbabili
- Pagina 9 : Paste termiche: Xilence e Zalman
- Pagina 10 : Paste termiche: Xigmatek
- Pagina 11 : Paste termiche: Revoltec, Scythe, SilverStone e Thermalright
- Pagina 12 : Coollaboratory Liquid Ultra: applicazione
- Pagina 13 : Paste termiche: Gelid Solutions, Noctua e Phanteks
- Pagina 14 : Paste termiche: Cooler Master
- Pagina 15 : Paste termiche: Coollaboratory
- Pagina 16 : Paste termiche: be quiet!, Corsair e Dimastech
- Pagina 17 : Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- Pagina 18 : Paste termiche: Akasa e Alpenföhn
- Pagina 19 : Adesivi termici: Arctic Silver e Akasa
- Pagina 20 : Coollaboratory Liquid Ultra: misure prestazionali
- Pagina 21 : Coollaboratory Liquid Ultra: problemi di applicazione e pulitura
Paste termiche: Prolimatech
Prolimatech PK-1
Se avessimo basato il giudizio sul prezzo, non l'avremmo certamente chiamato un composto termico entry-level. Come si comporta? La presenza di "nanoalluminio" sembra convincente ma i risultati dei benchmark sono quelli che contano. La pasta PK-1 si comporta abbastanza bene, ma non fa gridare al miracolo. È il prezzo il problema principale. Ci sono alternative migliori, anche se la soluzione di Prolimatech è abbastanza facile da usare.
Clicca per ingrandire
Prolimatech PK-1 | |
---|---|
Conduttività termica | 10.2 W/(m*K) |
Raffreddamento a liquido CPU, alta pressione | 32.8 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, alta pressione | 36.3 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, bassa pressione | 37.3 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento GPU | 67.0 ΔT (22 °C ambiente) |
Conduttività elettrica | No |
Viscosità | 3 (1-10, numeri più bassi significano facilità d'uso) |
Facilità d'uso | 8 (1-10, numeri più alti significano facilità d'uso) |
Suggerimenti | La pasta sembra adatta al metodo "a pallina" e dovrebbe essere usata in ambienti con una temperatura media, a partire da 20 °C |
Price – approssimativo | $9 (5 grammi) |
Prolimatech PK-2
Prolimatech offre più di una pasta termica. La PK-2 ha prestazioni migliori della PK-1. Anche se non è tra le migliori, questa pasta è ancora nella fascia medio-alta.
Clicca per ingrandire
Prolimatech PK-2 | |
---|---|
Conduttività termica | 10,2 W/(m*K) |
Raffreddamento a liquido CPU, alta pressione | 32,5 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, alta pressione | 36,1 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, bassa pressione | 37,1 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento GPU | 66,0 ΔT (22 °C ambiente) |
Conduttività elettrica | No |
Viscosità | 3 (1-10, numeri più bassi significano facilità d'uso) |
Facilità d'uso | 8 (1-10, numeri più alti significano facilità d'uso) |
Suggerimenti | La pasta può diffondersi più facilmente se la riscaldate a 40-50 °C in un pentolino d'acqua, ovviamente sigillata |
Price – approssimativo | $9 (5 grammi) |
Prolimatech PK-3
La pasta di fascia più alta di Prolimatech è più costosa degli altri due modelli. È una buona soluzione termica, ma non la migliore. È spessa quanto la GC-Extreme, un prodotto a cui la PK-3 può avvicinarsi ma che non riesce a raggiungere. Riscaldatela prima di applicarla.
Clicca per ingrandire
Prolimatech PK-3 | |
---|---|
Conduttività termica | 11.2 W/(m*K) |
Raffreddamento a liquido CPU, alta pressione | 31.9 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, alta pressione | 35.6 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento ad aria CPU, bassa pressione | 36.9 ΔT (22 °C ambiente) |
Raffreddamento GPU | 65.0 ΔT (22 °C ambiente) |
Conduttività elettrica | No |
Viscosità | 6 (1-10, numeri più bassi significano facilità d'uso) |
Facilità d'uso | 4 (1-10, numeri più alti significano facilità d'uso) |
Suggerimenti | La pasta può diffondersi più facilmente se la riscaldate a 40-50 °C in un pentolino d'acqua, ovviamente sigillata |
Price – approssimativo | $10 (5 grammi) |
- Pagina 1 : Paste termiche alla prova, 39 prodotti in test
- Pagina 2 : Paste termiche: Prolimatech
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media
- Pagina 5 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio bassa
- Pagina 6 : Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio elevata
- Pagina 7 : Risultati: dissipatore a liquido ad anello chiuso; pressione di montaggio elevata
- Pagina 8 : Paste termiche: esperimenti improbabili
- Pagina 9 : Paste termiche: Xilence e Zalman
- Pagina 10 : Paste termiche: Xigmatek
- Pagina 11 : Paste termiche: Revoltec, Scythe, SilverStone e Thermalright
- Pagina 12 : Coollaboratory Liquid Ultra: applicazione
- Pagina 13 : Paste termiche: Gelid Solutions, Noctua e Phanteks
- Pagina 14 : Paste termiche: Cooler Master
- Pagina 15 : Paste termiche: Coollaboratory
- Pagina 16 : Paste termiche: be quiet!, Corsair e Dimastech
- Pagina 17 : Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- Pagina 18 : Paste termiche: Akasa e Alpenföhn
- Pagina 19 : Adesivi termici: Arctic Silver e Akasa
- Pagina 20 : Coollaboratory Liquid Ultra: misure prestazionali
- Pagina 21 : Coollaboratory Liquid Ultra: problemi di applicazione e pulitura
Indice
- 1 . Paste termiche alla prova, 39 prodotti in test
- 2 . Paste termiche: Prolimatech
- 3 . Conclusioni
- 4 . Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media
- 5 . Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio bassa
- 6 . Risultati: dissipatore ad aria; pressione di montaggio elevata
- 7 . Risultati: dissipatore a liquido ad anello chiuso; pressione di montaggio elevata
- 8 . Paste termiche: esperimenti improbabili
- 9 . Paste termiche: Xilence e Zalman
- 10 . Paste termiche: Xigmatek
- 11 . Paste termiche: Revoltec, Scythe, SilverStone e Thermalright
- 12 . Coollaboratory Liquid Ultra: applicazione
- 13 . Paste termiche: Gelid Solutions, Noctua e Phanteks
- 14 . Paste termiche: Cooler Master
- 15 . Paste termiche: Coollaboratory
- 16 . Paste termiche: be quiet!, Corsair e Dimastech
- 17 . Paste termiche: Arctic e Arctic Silver
- 18 . Paste termiche: Akasa e Alpenföhn
- 19 . Adesivi termici: Arctic Silver e Akasa
- 20 . Coollaboratory Liquid Ultra: misure prestazionali
- 21 . Coollaboratory Liquid Ultra: problemi di applicazione e pulitura