Passo 3: hard disk efficiente
- Pagina 1 : PC da 25 Watt con CPU Intel Core i5 e chipset H57
- Pagina 2 : Core i5-661 e MSI H57M-ED65
- Pagina 3 : Passo 1: alimentatore efficiente
- Pagina 4 : Passo 2: Undervolting
- Pagina 5 : Passo 3: hard disk efficiente
- Pagina 6 : Passo 3: Configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati: consumi in idle e di picco
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: efficienza, prestazioni per watt
- Pagina 9 : Conclusioni
Passo 3: hard disk efficiente
Sono rimasti ancora pochi componenti da ottimizzare: la memoria del sistema e l’hard disk. Abbiamo provato a rimuovere una dei due moduli DIMM, ma dato che la memoria DDR3 usa meno energia delle DDR2, l’impatto è stato estremamente piccolo – doppiamente prevedibile, poiché stavamo usando DDR3 a 1333 Mhz e tensione standard. Tuttavia, abbiamo spazio per ridurre i consumi rispetto al Western Digital VelociRaptor del nostro sistema di riferimento, poiché non è mai stato progettato per essere un componente a basso consumo.
Clicca per ingrandire
Abbiamo ricevuto il Toshiba MK6465GSX da 2.5″ e 640 GB. Poiché i suoi consumi sono tra i più bassi visti tra gli hard disk attuali, abbiamo deciso di usarlo al posto di un veloce hard disk da 3,5″.
I 5400 RPM del disco Toshiba ci hanno aiutato a ridurre ulteriormente il consumo energetico. Il consumo in idle è passato dai 26 watt a circa 23 watt. Questo ci pone al di sotto dei 25 watt che ci eravamo posti come obiettivo. La differenza nel carico di picco è di soli 2 watt ma, a questo punto, ci stavamo avvicinando ai limiti di accuratezza del nostro equipaggiamento di misurazione. Il disco MX6465GSX è disponibile anche in capacità di 160, 250, 320 e 500 gigabyte.
Anche un SSD può essere un’opzione in questo caso, ma la capacità limitata potrebbe essere un problema per molti utenti e il costo elevato non si abbina a questo sistema che oltre a essere a basso consumo è anche poco costoso. Per questa ragione, un hard disk da 2.5″ ha più senso.
- Pagina 1 : PC da 25 Watt con CPU Intel Core i5 e chipset H57
- Pagina 2 : Core i5-661 e MSI H57M-ED65
- Pagina 3 : Passo 1: alimentatore efficiente
- Pagina 4 : Passo 2: Undervolting
- Pagina 5 : Passo 3: hard disk efficiente
- Pagina 6 : Passo 3: Configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati: consumi in idle e di picco
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: efficienza, prestazioni per watt
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . PC da 25 Watt con CPU Intel Core i5 e chipset H57
- 2 . Core i5-661 e MSI H57M-ED65
- 3 . Passo 1: alimentatore efficiente
- 4 . Passo 2: Undervolting
- 5 . Passo 3: hard disk efficiente
- 6 . Passo 3: Configurazione di prova
- 7 . Risultati: consumi in idle e di picco
- 8 . Risultati Benchmark: efficienza, prestazioni per watt
- 9 . Conclusioni